Mike Ross

Doppiato da: Edoardo Stoppacciaro
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La serie tv Suits non poteva funzionare nel modo in cui lo faceva senza l’incredibile chimica che i personaggi principali avevano l’uno con l’altro. In questo senso, dopo Harvey Specter, la figura che più spicca tra quelle della serie, e senza dubbio il secondo personaggio maschile più importante, è quella di Mike Ross (interpretato da Patrick J. Adams) . Egli rappresenta quel personaggio che, mantenendo la sua autonomia e indipendenza dal protagonista, integra a meraviglia le caratteristiche del primo, creando un binomio molto utile ai sensi della storia raccontata. Mike è, a lunghi tratti, considerato la versione giovane di Harvey, e questo in realtà la dice lunga sulle somiglianze, ma dice molto poco sulle differenze fra i due.

Possiamo iniziare dicendo che lo studio e l’apprendimento non sono mai stati un problema per Mike Ross, grazie alla sua memoria fotografica. Da un punto di vista personale, suoi genitori James e Nina, persero la vita in un incidente stradale causato da un uomo alla guida in stato di ebbrezza quando lui era ancora piccolo, e fu quindi sua nonna a crescerlo. Pur essendo un candidato potenziale per Harvard, Mike non potrà mai richiedere l’ammissione perché, memorizzando i risultati di un test di matematica li venderà a una ragazza, che si scoprirà essere la figlia del Preside, costretto alle dimissioni dopo l’accaduto. Questi allora, prometterà a Mike di contattare personalmente Harvard affinché lui non venga ammesso: in realtà, Mike si era preso la responsabilità di un’azione, la vendita del test, compiuta invece dal suo amico Trevor.

Il ragazzo inizierà a guadagnarsi da vivere facendosi pagare per svolgere al posto degli altri il test “LSAT”, ovvero il test di ammissione alla facoltà di legge. È inoltre per puro caso, dopo un imprevisto sempre legato a un losco affare del suo amico Trevor, che Mike si intrufola in una camera in cui stanno effettuando le selezioni per lo studio Pearson&Hardman, tra i più importanti di New York: lì si sostituirà a un iscritto alla lista e avrà un colloquio con Harvey Specter, il quale rimarrà colpito dalla sua memoria fotografica e, nonostante non soddisfi il criterio di selezione primario, cioè essere laureato in legge e per di più ad Harvard, Harvey lo assumerà nascondendo questo dettaglio a Jessica Pearson, uno dei due titolari dello studio suddetto.

Mike è il classico bravo ragazzo, ma a causa della sua intelligenza tende a essere un po’ troppo sicuro di sè. Dovrà, però, prima o poi, fare i conti con gli errori commessi: nell’ultimo episodio della quinta stagione verrà infatti arrestato per frode per aver nascosto di non essere laureato ad Harvard e per questo condannato a 2 anni di reclusione. Scarcerato poco tempo dopo, avrà finalmente modo di vivere a pieno la sua relazione con Rachel: infatti, i due decidono di anticipare il matrimonio e si trasferiscono poco dopo a Seattle, città nella quale entrambi colgono un’importante offerta di lavoro.

Mike Ross è senza dubbio la figura, accanto a Harvey, più incisiva nello sviluppo della trama di Suits insieme a Louis Litt, un altro avvocato dello studio legale.