Miranda Bailey

Interpretato da: Chandra Wilson
Doppiato da: Barbara Castracane
Curiosità: Come Meredith anche lei deve il cognome a un famoso testo di Chirurgia, ovvero il Bailey Surgical Textbook
Citazioni:

«Hai fatto una cosa orribile. Questo non fa di te una persona orribile»

Descrizione
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. È arrivato Hall of Series Discover, l'abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi, direttamente sulla tua email. Avrai anche accesso a un numero WhatsApp dedicato per parlare con il team di Hall of Series.

Miranda Bailey è, all’inizio della serie, una specializzanda al quarto anno di chirurgia (ma diventerà un medico strutturato nel prosieguo delle stagioni). È la responsabile del tirocinio di Meredith, Alex, Cristina, George e Izzie e, a causa dei suoi modi autoritari, viene soprannominata ‘La Nazista’. Durante la Serie, tuttavia, si affezionerà molto a ognuno dei suoi specializzandi, con i quali si troverà a condividere gioie e dolori. Per lei, anche complice l’età avanzata rispetto a tutti gli altri, sono come figli.

Molto amica del ‘Capo’, il dottor Richard Webber, si capisce subito che la maternità è il suo cruccio. Al termine della seconda stagione, dopo averci provato per sette anni, riuscirà a diventare madre di William George Bailey Jones, che lei chiama solamente ‘Tuck’. Da qui in avanti tenterà di mantenere il giusto equilibrio tra l’essere un buon genitore e prendersi cura della sua carriera, diventando il cuore pulsante dell’ospedale.

Miranda è tanto amata dai fan perché sin dal primo momento si è presentata come uno dei medici più determinati, forti e anche tosti dell’allora Seattle Grace. Ma non è solo questo, è anche la donna incredibilmente fragile e umana che sotto quell’aria da dura col cuore di pietra è un amore. Il bello del suo personaggio è che riesce a essere estremamente reale oltre che godere di una caratterizzazione sempre sul filo del tragicomico cosa che personalmente apprezzo molto. La sua capacità di smorzare un momento intenso con un’espressione facciale o con un intervento tanto serioso quanto divertente, la rende senza ombra di dubbio uno degli elementi fondamentali per cui – dopo tremila stagioni – la gente ha ancora voglia di accendere la tv e guardare Grey’s Anatomy.