Rebecca Pearson

Data di nascita: 22 Febbraio 1950
Età: 75 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Pittsburgh, Pennsylvania, Stati Uniti
Interpretato da: Mandy Moore
Doppiato da: Emanuela D'Amico
Curiosità: Dopo la morte di Jack si è risposata con il migliore amico di quest'ultimo, Miguel, e si è trasferita a New York.
Citazioni:

«Devo essere forte, devo parlare con i miei figli e rovinargli il resto della vita»

Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Rebecca Pearson è la moglie di Jack ed è la protagonista femminile di This Is Us. Interpretata da Mandy Moore, è la madre di Kevin, Kate e Randall. Nel primo episodio partorisce i primi due e dopo qualche ora, una volta perso il terzo bambino, decide di adottare Randall. Rebecca è una madre amorevole, decisa a differenziarsi in tutto e per tutto dai propri genitori, benestanti e per nulla propensi a vederla insieme a Jack. È anche un’ottima cantante (esattamente come l’attrice che la interpreta), ma è costretta a mettere da parte la propria carriera con la tripla maternità.

In molti pensano sia lei la vera protagonista di This Is Us: è Rebecca Pearson la colla che tiene insieme la sua famiglia, nel bene e nel male.

Rebecca deve essere forte per i figli dopo la morte del marito, nonostante il suo mondo si fosse appena frantumato in mille pezzi. Oltretutto, deve fronteggiare i loro problemi – tipo il mancato decollo della carriera di Kevin o il terribile fidanzato di Kate – sentendosi come se non le fosse permesso di inseguire la felicità. Questo è evidente nel modo in cui i ragazzi reagiscono ai suoi appuntamenti, specialmente nei confronti del povero Miguel. Eppure, i Tre Più Grandi non esisterebbero senza Rebecca. Sebbene non sia sempre stata la loro eroina trovandosi spesso a bilanciare il buon Jack Pearson, anche se ammette i suoi errori (ad esempio, l’aver nascosto a Randall di William), lei e la sua influenza sono molto di più dei suoi momenti bassi. Perché, sebbene sia Jack a portare Randall a casa, è lei ad averlo reso un figlio, un fratello, un uomo.

Rebecca Pearson è il motore di una serie tv guidata da donne eccezionali, che escono dall’abusato stereotipo della ‘figura femminile che rivendica i propri diritti’ e si prendono finalmente il posto che spetta loro nella trama. Il personaggio di Mandy Moore lo dimostra nella sua storia con Jack, nel suo essere madre inaspettatamente e di una famiglia non convenzionale per l’epoca.