Simon Bellamy

Luogo di nascita: Inghilterra
Interpretato da: Iwan Rheon
Doppiato da: Daniele Raffaeli
Curiosità: Una delle gag principali della seconda stagione era che Nathan non si ricordasse mai il nome di Simon, così lo chiamava Barry. Howard Overman ha rivelato che Simon doveva essere, originariamente, un personaggio malvagio. Nel finale della prima stagione, gli altri ragazzi avrebbero dovuto ucciderlo. Simon è uno dei disadattati ad aver avuto più poteri diversi, e il secondo ad averne avuti più contemporaneamente. Il numero di Simon è +447415382063.
Citazioni:

"Io ho sempre avuto le palle... Solo che tu non le hai mai viste!"

Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Simon Bellamy è uno dei personaggi più iconici e apprezzati di Misfits. La sua evoluzione nella serie è strabiliante poiché passa dall’essere l’emarginato del gruppo al diventare un supereroe a tutti gli effetti.

Simon è timido, sociopatico quasi e per questo è tendenzialmente un emarginato sociale. Proprio come avviene per gli altri, la Tempesta gli permette di sviluppare un potere affine alla sua personalità: l’Invisibilità. Nonostante il suo carattere remissivo, si trasforma presto in un vero e proprio supereroe (“Superhoodie”), aumentando anche la quantità di poteri in suo possesso. Simon è finito ai lavori socialmente utili perché ha incendiato una casa: soffriva molto – anche se silenziosamente – della non accettazione altrui. La relazione amorosa con Alisha gli darà più forza e gli permetterà di far emergere qualità non indifferenti.

All’introverso, taciturno e socialmente inadatto, Simon viene inizialmente preso in giro da tutti i membri della gang. Estremamente intelligente e pieno di risorse, col tempo però dimostra ai compagni (e agli spettatori) il proprio valore: infatti il suo potere dell’invisibilità e la sua relazione con Alisha lo portano ad avere più fiducia in sé stesso. Con la morte della sua ragazza, infatti, Simon accetta il proprio futuro come Superhoodie: compra il potere per tornare indietro nel tempo con l’obiettivo di salvarla. Una volta compiuto il salto temporale scopre di non poter davvero cambiare il passato, ma assicura così la chiusura del loop temporale creatosi nella seconda e terza stagione di Misfits. Il suo impatto nella serie è notevole e ciò lo rende sicuramente uno dei personaggi più complessi, intriganti e originali.