Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Simone Bazzali, nuovo concorrente a MasterChef Italia 14, è originario del Bellunese, dove vive con i genitori e il suo inseparabile cane pastore, Nashira. Fin da bambino ha trascorso le sue giornate in campagna, accompagnando il nonno nella raccolta di erbe selvatiche e giocando con il fratello minore tra galline e conigli: «Siamo sempre stati una famiglia rustica – ricorda – e già a quattro anni provavo a trasformare qualsiasi angolo libero del giardino in un mini orto». È un ottimista dalle idee pratiche: anche se sognava di studiare Agraria, ha scelto un percorso da perito chimico che gli ha permesso di trovare rapidamente lavoro in un’azienda di occhiali. Ma quell’impiego lo ha deluso: «Lo trovavo alienante, poco creativo. Mi ha fatto capire in fretta cosa non volevo fare nella vita e mi ha spinto a cercare una strada nuova».
Dopo poco tempo, lascia l’azienda e apre una pagina social dedicata all’agricoltura e all’allevamento: «Non ero ancora pronto per avviare la mia impresa vera e propria – spiega – così ho deciso di costruire una narrazione attorno alla mia passione». L’idea funziona, e la pagina ottiene successo a sufficienza per permettergli di compiere il passo definitivo: «Volevo essere felice del mio lavoro e potermi esprimere liberamente – racconta –. Ho affrontato una miriade di difficoltà, soprattutto perché a 25 anni non avevo alcun parente o amico già attivo in questo settore». Quattro anni dopo, Simone può vantare 4000 metri quadrati di terreno coltivato, decine di varietà di ortaggi e oltre cento polli e galline, e ha appena avviato i lavori per un agriturismo. In tutto questo, MasterChef Italia si configura come un’opportunità concreta per realizzare al meglio il suo progetto.
La sua avventura nella MasterClass si conclude molto presto, diventando il primo eliminato dell’edizione.