Tyrion Lannister (Game of Thrones)

Interpretato da: Peter Dinklage
Doppiato da: Gaetano Varcasia e Mauro Gravina
Curiosità: George R.R. Martin lo presenta nei suoi romanzi con un occhio verde e l'altro nero. Questa particolarità è assente nella serie tv.
Citazioni:

"I nani sono bastardi agli occhi dei loro padri"

Descrizione

Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura? Chiedetelo a Tyrion Lannister, il più grande.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un vero gigante, da ogni punto di vista. Peccatore colpevole, innocente perseguitato. Non sarà mai un re, ma è l’unico vero Re. Nobile, seppur vessato da un’esistenza ingenerosa sempre in salita. Un Lannister che sa bene di esserlo, nonostante tutto. Figlio di Tywin e Joanna, Tyrion Lannister è odiatissimo dal padre per le sue deformità fisiche. Ma anche per aver causato la morte della madre a seguito del difficile parto. All’infanzia difficile seguono anni altrettanto complessi. Nonostante il “Folletto” (soprannome denigratorio purtroppo molto diffuso a Westeros) si distingue continuamente per una notevole arguzia, spiccate abilità politiche degne del padre e un’intelligenza fuori dal comune, oltre che per una certa passione per le donne e il vino.

Le capacità governative di Tyrion Lannister si evidenziano soprattutto tra la seconda e la terza stagione di Game of Thrones. Qui è chiamato a sostituire Tywin nel ruolo da Primo Cavaliere del Re Joffrey Baratheon e, in seguito, ad assumere l’incarico di Maestro del Conio lasciato vacante da Petyr Baelish.

Approdo del Re deve la sua salvezza, la cui sicurezza è stata messa gravemente a repentaglio dall’assalto di Stannis Baratheon nella battaglia di Blackwater, alla sua guida sapiente e geniale. Il popolo e la famiglia non riconosceranno mai a Tyrion Lannister gli innumerevoli meriti, indubbiamente decisivi.

Accusato di innumerevoli gravi crimini mai commessi, la sua vita da perseguitato lo porterà in giro per il mondo. Lo farà in modo rocambolesco da Nord a Sud, dalla maestosa Barriera alla lontana Meereen. Sfortunato in amore e protagonista di diversi passaggi dolorosi che lo segnano profondamente nello spirito, Tyrion Lannister troverà una nuova speranza nel momento più difficile grazie all’apporto dell’enigmatico Varys, l’unico capace di apprezzarlo fino in fondo e valorizzare le sue peculiarità.