Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Quando si parla dei padri fondatori di YouTube Italia, impossibile non citare Karim Musa, alias Yotobi. In un’epoca in cui TikTok non era nemmeno un’idea e i social erano ancora in fasce, questo ragazzo di origini irachene da parte di padre piantava la sua bandierina nel selvaggio west del web italiano, correva l’anno 2006.
Da Torino, dove ha vissuto gli anni (non proprio amati) da studente geometra, Yotobi ha saputo costruire un impero digitale fondato su due passioni: cinema e videogiochi. Ma è stato con le sue memorabili recensioni di film “così brutti da essere geniali” che ha conquistato il cuore degli spettatori. Chi può dimenticare le sue esilaranti stroncature dei capolavori del trash made in Asylum, o le sue dissacranti analisi di perle nostrane come “Albakiara” e “Amore 14”?
Il format delle top 5, che ha fatto la storia del primo YouTube italiano insieme a creator come Willwoosh, Cliomakeup e Frank Matano, è stato solo l’inizio. Come ogni artista che si rispetti, Yotobi ha saputo reinventarsi quando ha sentito che era il momento giusto. Prima con “Mostarda”, uno show caustico dove il suo spirito critico si è scatenato su ogni tipo di fenomeno sociale, poi con la svolta definitiva: il Late Show.
Quest’ultimo format ha mostrato un Yotobi in versione 2.0: interviste a tutto campo, dall’idol delle teenager Favij alla cantautrice Francesca Michielin, fino all’indimenticabile Tonio Cartonio (al secolo Danilo Bertazzi). Un salto di qualità che ha dimostrato come si possa evolversi senza perdere la propria essenza.
Oggi Yotobi, ancora felicemente legato alla storica fidanzata Martina, ha aggiunto un’altra freccia al suo arco: la stand-up comedy. Il suo spettacolo “Peli Pubblici” ha portato in tour per l’Italia quella stessa ironia tagliente che l’ha reso celebre sul web, dimostrando che, quando il talento è autentico, non conosce limiti di piattaforma.