Vai al contenuto
Home » Pretty Little Liars

10 cose che non funzionano più in Pretty Little Liars

Pretty Little Liars
Nota: poiché esiste un girone dell’Inferno per gli spoileratori seriali, avviso che l’articolo può contenere spoiler per chi non è in pari con lo show.
Il 3 luglio 2013, finita l’estenuante battaglia contro la sessione d’esami, accendevo la tv in un lento e caldo pomeriggio estivo, incappando nella scena in cui quattro ragazze vestite di nero ricevono un messaggio firmato A.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Iniziava così la mia avventura con Pretty Little Liars.

Tre giorni e poche ore di sonno dopo, ecco la shockante rivelazione: A era Mona. E mentre entravo nell’era di Red Coat, mi accorgevo con un po’ di nostalgia che il mio entusiasmo scemava velocemente e irrimediabilmente. Da qui è nata la domanda: come è possibile passare da una media di quindici episodi giornalieri al chiedersi, ogni settimana, se si ha davvero voglia di guardare l’ultima puntata uscita? E quindi:

Cosa non funziona più
in Pretty Little Liars?

1) That’s so BeautifulPretty Little Liars

Morti fasulle, cadaveri sbagliati, personaggi che risorgono e altri che scompaiono…può sembrare che il soggetto sia la soap opera più lunga del pianeta, e invece no, stiamo ancora parlando di Pretty Little Liars. Se le svolte inaspettate e mozzafiato sono ciò che rendono interessante uno show, è sempre bene ricordare che devono essere usate con giusto criterio.

Se, ad esempio, la tecnica della resurrezione inaspettata può essere stata un buon modo per ridarci la nostra stronzetta preferita, fare delle finte morti uno dei must dello show può risultare decisamente eccessivo. Aggiungiamo poi la carrellata di personaggi dalla dubbia utilità che vengono inseriti e spacciati per fondamentali, e altri più o meno importanti che scompaiono all’improvviso come fosse la cosa più normale del mondo, e abbiamo già chiaro quale sia uno dei fattori che fa un po’ scadere lo show.

 

Pagine: 1 2 3 4 5