4) Rosewood: la cittร dei gemelli segreti

Fattore caratteristico di Pretty Little Liars รจ sicuramente la folta presenza di gemelli tenuti nascosti. Pare che in questa cittadina vi sia la concentrazione piรน alta di parti gemellari di tutto il mondo! Ogni coppia di gemelli, poi, รจ caratterizzata dalla pazzia/cattiveria di uno di loro e dal conseguente esilio dello stesso.
ยซMolte famiglie hanno segreti. La maggior parte delle famiglie, a dire il vero. E a volte, quei segreti sono persone realiยป
Mai frase fu piรน vera in Pretty Little Liars! Dโaltronde a pronunciarla รจ proprio una delle tante gemelle segrete della serie: parliamo di Mary Drake, sorella gemella di Jessica DiLaurentis nonchรฉ, come scopriremo, madre biologica di Charlotte, Alex e Spencer. La donna ha passato gran parte della sua vita rinchiusa allโospedale psichiatrico Radley, ma tanti sono stati i momenti in cui, spacciandosi per la sorella, ha potuto frequentare il mondo esterno. In una di queste occasioni ella ha unโincontro amoroso clandestino con Peter Hasting (allโepoca giร sposato), dal quale nascono Spencer e Alex, gemelle identiche. Anche in questo caso le due bambine non verranno cresciute insieme: Spencer vivrร con il padre, mentre Alex sarร data in adozione. Inutile dire che lโesistenza di Alex viene tenuta segreta, perfino al suo stesso padre. Se vi sentite un poโ confusi non temete, pare fosse proprio questo lโobiettivo degli autori! Per quanto lโutilizzo dei gemelli sia un vero e proprio must degli horror e dei gialli, dobbiamo comunque inserire questa scelta tra quelle che non funzionano in Pretty Little Liars. Il motivo รจ molto semplice: Marlene King ha abusato di questo elemento.
Non possiamo fare altro che ringraziare che lo show sia finito prima che Marlene potesse pensare di far impazzire anche una delle nostre due gemelline preferite: ci riferiamo, ovviamente, alle bellissime figlie di Emily e Alison.