5) Love Is Blind

Love Is Blind è un reality show dedicato alla ricerca dell’anima gemella. La cosa interessante di questo format è che i concorrenti non possono vedersi. Divisi in uomini e donne affrontano una prima fase che è quella della conoscenza. Possono parlarsi, spendere del tempo insieme, ma rimanendo in due stanze separate e non potendosi mai vedere. Una volta stabilito l’interesse, uno per ciascuna coppia, fa la proposta di matrimonio all’altro. E solo quando e se l’altra persona dovesse accettare, potranno finalmente vedersi. A questa fase segue quella del matrimonio e poi quella della convivenza, fino alla reunion che ci mostra cosa è successo tra le coppie e in quali rapporti sono rimasti. Se dovessimo fare un paragone con un format italiano lo accosteremmo a Matrimonio A Prima Vista.
Prima di concludere, ci sembra necessario inserire delle menzioni d’onore. Parlo di Next in Fashion con Tan France di Queer Eye e Alexa Chung simile a Project Runway; di Cheer che racconta le vicende e il duro lavoro che si celano dietro il cheerleading; Dating Around che segue le vicende – ogni episodio – di una persona diversa che dovrà presentarsi a tre appuntamenti al buio con la speranza di trovare una persona interessante; c’è Nailed It! che è un cooking show decisamente insolito, in cui i concorrenti – incapaci a fare i dolci – devono ricreare dei capolavori della pasticceria.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Floor Is Lava che presenta dei percorsi ad ostacoli che delle squadre di tre persone devono provare a superare per ottenere un montepremi non indifferente, ma attenzione, il pavimento è lava e una volta caduti, si è eliminati dalla squadra; c’è The Final Table che è una competizione culinaria con protagoniste dodici squadre composte da due chef provenienti da diverse parti del mondo che devono competere tra loro per il titolo di miglior chef, a rappresentare l’Italia nell’episodio dedicato, come giudice, c’è stato Carlo Cracco; e, infine, c’è Interior Design Masters che è una competizione legata al design d’interni che vi dirò, è davvero interessante.
Ma non sono gli unici, Netflix è pieno di prodotti interessanti che potreste guardare. Perciò se non l’avete ancora fatto vi consigliamo di recuperare. Certamente vi aiuteranno a passare qualche ora in leggerezza.