
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Gli Angeli Piangenti sono i cattivi piรน pericolosi di Doctor Who. Insomma, cosa cโรจ di piรน terrificante di una statua che, muovendosi velocissima, attacca quando non guardiamo? E che con un solo tocco puรฒ spedirci indietro nel tempo? Blink (uno degli episodi piรน spaventosi di sempre) li rese cosรฌ spaventosi perchรฉ erano inconoscibili, disumani e non cโera possibilitร di dialogare con loro perchรฉ non parlavano. Ma erano stati sconfitti. Cosรฌ Steven Moffat intensificรฒ i loro poteri, rendendoli ancora piรน capaci. Se troviamo un modo per fissare il nostro sguardo su di loro, alla fine possono entrare nel nostro cervello e prendere il sopravvento. Se puntiamo una telecamera verso un Angelo, puรฒ uscire dal monitor. Se accendiamo una torcia, possono scaricare le batterie. In piรน sono in grado di rubare la voce delle loro vittime per comunicare. Qualcuno potrebbe pensare che dando piรน informazioni sugli Angeli Piangenti, essi diventino meno alieni e perdano parte del mistero che li ha resi cosรฌ agghiaccianti e intriganti in primo luogo. E avrebbe ragione. Eppure non succede, eppure rimangono terrificanti.
Il quarto episodio della tredicesima stagione di Doctor Who, con un ritorno alle origini, si attiene principalmente ai poteri prestabiliti delle Statue, evitando il rischio di renderli imbattibili.
Village of the Angels richiama quel The Time of Angels della quinta stagione di Doctor Who, quando Amy Pond (tra le rosse mozzafiato delle serie tv) aveva una di quelle creature nella mente e le Statue trovarono un modo per comunicare tramite il chierico morto Bob. Aspetti oggi sviluppati attraverso Claire Brown, una sorta di veggente che, come dice il Dottore: โAvevi una premonizione di un angelo nella tua mente e ora sta vivendo lรฌโ. Dal momento che lโimmagine di un Angelo puรฒ diventare essa stessa un Angelo, la visione ha lasciato Claire con un passeggero psichico e, come successe a Amy, inizia a trasformarsi in uno di loro: vede le sue braccia diventare pietra, le ali spuntarle dalla schiena e dagli occhi le esce della polvere.

Il Dottore allora non ha altra scelta che immergersi nella mente della donna e scoprire cosa sta accadendo. Lโincontro tra Angel-Claire e Thirteen รจ avvincente, anche grazie alle superbe performance di Jodie Whittaker e Annabel Scholey.
Lโimmaginario diventa presto biblico. Questa creatura ribelle รจ come Satana, lโangelo caduto che tenta un Dottore simile a Cristo non sulla sabbia del deserto, ma su quella di una spiaggia dove il mare in tempesta sembra che si sta separando. In cambio di protezione, offre lโunica cosa che Thirteen vuole con tutto il cuore: i suoi ricordi cancellati. Un tema della tentazione affrontato in questo episodio di Doctor Who anche con Azure che, dallโalto di una montagna, alletta le masse, mentre Bel non conduce Namaca in tentazione ed รจ il suo salvatore. Bel, inoltre, serve a ricordarci che la civiltร galattica continua a soffrire delle conseguenze del Flusso, anche se non รจ chiaro che cosa stiano architettando i Ravengers: stanno aspettando un altro confronto con il Dottore o stanno semplicemente facendo le pulizie? Al momento non ci รจ dato saperlo.
Intanto Thirteen, seppur tentato dallโofferta dellโAngelo Ribelle, non riesce a concludere il negoziato poichรฉ viene svegliata dal Professor Jericho, interpretato meravigliosamente da Kevin McNally, attore giร noto in Doctor Who dove ha debuttato in The Twin Dilemma 37 anni fa. Jericho รจ risoluto di fronte a un orrore inimmaginabile, essendo uomo di scienza e โuno dei primi soldati britannici a Belsenโ, seppur insultato da un Angelo tramite il suo televisore come โsenza amore, senza figli, nascosto nel mondo accademico per paura del mondo realeโฆ una vita di fallimentoโ. Il suo rapporto con Claire, poi, assomiglia a un binomio dottore/compagno in Doctor Who, risultando cosรฌ due persone con cui vorremmo trascorre piรน tempo mentre the Flux entra nelle sue ultime fasi.

Prima di essere ricondotto alla realtร , il Dottore scopre che gli Angeli che gli danno la caccia fanno parte della Divisione in Doctor Who.
Sebbene questa rivelazione li colleghi alla trama piรน ampia del Flusso, va contro tutto ciรฒ che รจ stato stabilito sugli Angeli Piangenti in passato. Infatti, negli episodi precedenti, queste creature erano mosse esclusivamente dal desiderio di nutrirsi di energia temporale. Sono predatori che non hanno mai ritenuto opportuno cooperare con differenti specie. Anche in altre squadre dei piรน grandi nemici del Dottore, come in โThe Pandorica Opensโ, gli Angeli Piangenti non ne hanno mai preso parte.
Ora invece ci viene rivelato che sono agenti della Divisione, organizzazione apparentemente controllata dai Signori del Tempo. Perchรฉ vorrebbero lavorare per la Divisione o cosa dovrebbero guadagnarci non รจ nemmeno accennato. Anche se la loro presenza in quellโorganizzazione avvalorerebbe una delle teorie piรน diffuse di Doctor Who che vuole che gli Angeli Piangenti siano ex Signori del Tempo. E per rincarare la dose, si aggiunge la trasformazione di Thirteen in uno di essi nel sorprendente โ e perfettamente eseguito โ cliffhanger finale, sebbene potrebbe essere un cambiamento momentaneo per intrappolare il Dottore e riportarlo alla Divisione.
Alla musica dei titoli di coda, perรฒ, manca spaventosamente il โda-da-da-dumโ: forse perchรฉ ora che รจ un Angelo Piangente, i suoi cuori non battono piรน?

Purtroppo, per quanto tese, coinvolgenti e di grande effetto siano le scene nella casa di Jericho (soprattutto il claustrofobico inseguimento nel tunnel), e per quanto emozionante sia il climax dellโepisodio, รจ un peccato che Yaz e Dan siano stati praticamente sprecati. Si sono limitati a vagabondare per un villaggio nel 1901, interagendo solo con la piccola Peggy e con la coppia di anziani, la quale perรฒ presenta delle gravi incongruenze. In primis Gerald tocca un Angelo e viene portato indietro nel tempo. Eppure, non solo abbiamo giร visto persone toccare le Statue mentre sono bloccate quantisticamente senza effetti negativi, ma Jericho e Claire lo fanno piรน avanti nellโepisodio e stanno bene. In secondo luogo, una volta che Gerald e Jean arrivano nel 1901, vengono immediatamente avvicinati da un altro Angelo e, poichรฉ โnessuno sopravvive due volteโ, il tocco successivo li trasforma in pietra ed esplodono. Ma giร sappiamo che le persone sopravvivo due volte, era il punto focale di The Angels Take Manhattan.
In ogni caso, Village of the Angels si dimostra unโora di dramma coerente nonostante la sua complessitร , teso e soddisfacente che si conclude dopo i titoli di coda, con il messaggio di Bel a Vinder e la rivelazione di Jemma Redgrave nei panni di Kate Lethbridge-Stewart, la leader di Unit introdotta nel 2012 e vista per lโultima volta sei anni fa. Non ci resta dunque che aspettare e vedere come si evolveranno le loro avventure.