Vai al contenuto
Home » Recensioni

How I Met Your Father 1×03 – La Recensione: è una questione di foto profilo

how i met your father

I wanna tell you the story of how I met your father […] You know the basics, but it’s time for me to tell you the unabridged version.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Probabilmente l’elemento più importante di ogni storia che si rispetti sono i suoi personaggi. Le serie tv sono piene di esempi di questo tipo. Prendete Lost: uno show che ha interamente sviluppato la trama attorno ai suoi protagonisti, modellandola nel corso delle stagioni con il solo obiettivo di costruire delle storie vere, profonde e umane. Il successo di una serie tv, o meglio l’amore dei fan nei confronti di una serie tv, si misura anche e soprattutto da questo. Una trama può essere avvincente ma non basterà a colmare il vuoto di possibili personaggi sterili. Tutto questo preambolo serve a dirvi che, seppur sia solo al terzo episodio, How I Met Your Father sembra stia investendo nei suoi protagonisti. Almeno lo speriamo.

ATTENZIONE, SPOILER! Se non avete ancora visto i primi due episodi di How I Met You Father vi consigliamo di tornare più tardi.

how i met your father

In una realtà frenetica come quella che stiamo vivendo, il tempo per costruire una storia come si deve non è poi così tanto. I 22 episodi a stagione con i quali le serie tv classiche ci avevano abituati sono ormai un lontano ricordo, sostituiti dalla fretta di consumare un prodotto tutto e subito. Il binge-watching è diventato il nuovo credo, e 10 e 13 i numeri fortunati. Pacchetti di serie in formato tascabile per il consumatore frettoloso, sempre impegnato e con il cellulare in mano. Il tipo di consumatore che non ha davvero il tempo di stare a guardare una serie tv da 22 episodi. E le storie? A rimetterci sono spesso e volentieri proprio loro: accorciate, tagliate, smussate, infilate a forza in un contenitore. Anche qui di esempi ne abbiamo parecchi: dalle sfortunate ultime stagioni di Game of Thrones a The Wheel of Time. La narrazione di ampio respiro è costretta a trattenere il fiato e non tutti gli show riescono ad arrivare a fine gara.

How I Met You Father, però, sembra avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi – se non un primo – un meritatissimo terzo posto.

Spero che questa fiducia non mi si ritorca contro – magari arriverò all’ultimo episodio con un pensiero completamente diverso – ma, al momento, How I Met Your Father è una boccata d’aria fresca. I primi due episodi (qui potete trovare la recensione) hanno avuto il compito di introdurci i nuovi personaggi di uno spin-off che poi tanto spin-off non è. Protagonista della serie tv è Sophie che, nel 2050, inizia a raccontare al figlio di come ha conosciuto suo padre. La storia nel presente si svolge a New York e vede Sophie alle prese con gli appuntamenti al buio, la passione per la fotografia e la ricerca disperata dell’anima gemella. Accanto a lei troviamo altri cinque coloratissimi personaggi di cui cominciamo ormai a farci un’idea abbastanza precisa.

In soli tre episodi e con il basso minutaggio a disposizione, lo show è comunque riuscito a tratteggiare i contorni definiti dei suoi protagonisti, senza lasciare indietro nessuno.

how i met your father

In questo terzo episodio, il focus è sulle app di incontri e su quella maledetta foto profilo, più importante dell’effetto serra o delle elezioni del presidente della Repubblica. Sophie decide di aiutare Jesse, disilluso e cinico, a gettarsi di nuovo nella mischia, sia dal vivo che online.
No, non si sta parlando di DAD. Ovviamente, i risultati sono tragicomici ma l’intera situazione diventa lo spunto per una riflessione più grande: una foto profilo può aiutare, ma non è l’unica cosa che conta. Quello che serve è avere il coraggio di buttarsi, sbagliare, riprovare e magari sbagliare di nuovo.

Se da un lato Jesse è così ferito dal passato al punto tale da non riuscire in alcun modo a guardare al futuro, Sophie invece è talmente ossessionato dall’idea del futuro da non riuscire a vivere il momento.

Sono dell’opinione che questi due personaggi siano endgame, ma il tragitto è ancora molto lungo e c’è parecchio che i due devono capire da se stessi. La gioia di vivere di Sophie, nonostante le batoste e gli 88 appuntamenti falliti, è tale da contagiare anche noi, da spingerci a non mollare. Jesse (Chris Lowell) è la voce della paura, quella sottile che prende tutti noi quando temiamo di sbagliare, quando non vogliamo un’altra delusione. Siamo tutti Jesse in fondo.

how i met your father

Costruita a coppie, la puntata vede gli altri personaggi alle prese con problemi simili ma non uguali: Charlie ed Ellen imparano a non fermarsi alle apparenze, decidendo di gettarsi insieme a capofitto nella caotica New York. Due stranieri in terra straniera; Sid soffre per la relazione a distanza e nessun espediente tecnologico, per quanto sexy, riesce ad alleviare la tristezza. Ci vuole un volo last minute – e l’intervento di Valentina – per ricordarsi di quanto sia bello passare del tempo con la persona che si ama.

Nella giungla che è New York, è bene circondarsi di amici fidati così, per quanto la strada possa essere tortuosa e in salita, il viaggio sembrerà più semplice. Per Sophie, la strada sembra davvero impossibile. Ma proprio quando la donna pensa di aver fatto di tutto, ecco che quel “tutto” è solo un’altra curva nel cammino.

Scopri il primo libro di Hall of Series: 1000 Serie Tv descritte in 10 parole è disponibile ora su Amazon!