And everything under the sun is in tune
But the sun is eclipsed by the moon
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Quando, il 10 marzo 1973, il mondo conobbe quel capolavoro musicale dal titolo The Dark Side of the Moon, Roger Waters aveva preso il sopravvento sul suo Mr. Robot. Aveva vinto la lotta con Syd Barrett, il geniale, estemporaneo, folle fondatore dei Pink Floyd. Syd non cโera piรน. Eppure in un certo senso era ancora lรฌ. In quel concept album, anzi, in quel percorso esistenziale di un uomo in lotta con se stesso, Syd Barrett cโera e con lui la sua essenza irrazionale, la sua drammatica esistenza. Roger Waters non โsconfisseโ mai del tutto il suo amico e alter ego. โI maestri sono fatti per essere mangiati, devono essere mangiati e superatiโ. Waters spolpรฒ le carni di Barrett, si appropriรฒ di quella genialitร fuori controllo canalizzandola in un percorso logico, lineare, concettuale senza precedenti. Era nato The Dark Side of the Moon.
Syd e Waters. Es ed Ego. Mr. Robot ed Elliot. Il sole รจ oscurato, Elliot non รจ piรน โin sintoniaโ [tuned]. Lo รจ stato sempre meno in questa stagione.
Eclissi sullโAmerica. New York, quartier generale dellโE-Corp. Primo piano di Elliot: la telecamera segue passo passo le sue mosse. Gli sta appresso, lo pedina, lo scruta, tenta di carpirne lโessenza. Lโeclissi cโรจ, anche se non si vede. ร lโeclissi del protagonista, il lato oscuro della sua luna. Quel ronzio, quel difetto della trasmissione che torna e ritorna nel corso del quinto, magistrale episodio di questa stagione di Mr. Robot รจ il sintomo della scissione interiore, della perdita del controllo. Se โsotto il sole tutto รจ in sintoniaโ, ora โil sole รจ eclissato dalla lunaโ. *Ronzio.
Non si puรฒ affrontare lโanalisi del quinto episodio scindendolo dal sesto. Non si puรฒ parlare del sesto senza legarlo al quinto. Entrambi rappresentano due facce della stessa luna. Rappresentano i due volti di un percorso che in qualunque altra Serie avrebbe potuto tranquillamente rappresentare un finale di stagione. Preparatoria la 3ร05, risolutiva la 3ร06. In un unico, grandioso piano sequenza lungo quaranta minuti la telecamera affonda lo sguardo nella sede dellโE-Corp. Siamo immersi in questo spazio. La cinepresa si trasforma nei nostri occhi. Volge a destra, a sinistra, avanza, si accoda, si affianca infine si stacca da Elliot.
Se nella premiere di questa terza stagione una one-shot-scene aveva impregnato delle nostre occhiate la sequenza del torneo degli hacker concludendosi sul primo piano di Darlene, ora, nella 3ร04 รจ il quartier generale dellโE-Corp a totalizzare la visione. Con un virtuosismo impressionante Esmail cala totalmente lo spettatore sulla scena trasformandolo in attore sul campo. La quarta parete, compromessa fin dal pilot di Mr. Robot (โHey, amicoโ) scompare totalmente: Elliot ci guarda faccia a faccia. E mentre continua quel ronzio, quellโinterferenza nella visione del mondo, tradiamo il nostro amico (โNon abbandonarmiโ) passando al โdark sideโ.
La faccia oscura non รจ perรฒ, in questo caso, quella di Mr. Robot, ma di Angela.
La ragazza รจ ormai compromessa, mossa da un fanatismo e una dedizione per la causa senza precedenti. La maschera che indossa non รจ altro che il suo โvolto oscuroโ, il Mr. Robot che รจ in lei. Piรน o meno coscientemente Angela vive una scissione simile a quella di Elliot: piรน volte nel corso della stagione la troviamo a sostare, a indugiare con lo sguardo vacuo. Cosรฌ pure nella 3ร06 quando rimane impassibile di fronte a una pistola che le viene puntata contro. Non รจ necessario ipotizzare, come pure taluni fan hanno fatto, che Angela viva un bipolarismo psicotico del tutto analogo a quello di Elliot. In lei cโรจ sicuramente, perรฒ, un disallineamento, unโinterferenza nei suoi โaccordiโ (โtunesโ).
Lโaltra faccia della sua luna si manifesta proprio a metร episodio, a sottolineare anche temporalmente il dualismo che investe ogni cosa.
Lโatmosfera si fa rarefatta e contestualmente si carica di tensione fino ad esplodere nelle drammatiche immagini della rivolta. Ci uniamo anche noi ai manifestanti, prendiamo parte alla loro azione vandalica e ci accorgiamo che dietro quei volti coperti cโรจ la faccia nera della Dark Army. Tutto รจ strumentalizzato e funzionale agli interessi di Whiterose.
I riottosi ci introducono ad Angela: ci separiamo da loro e seguiamo in un labirintico succedersi di ambientazioni le azioni della ragazza finchรฉ il cerchio non si chiude, finchรฉ, di fronte a noi, faccia a faccia con il lato oscuro di Angela troviamo Elliot. Fermo immagine. Stacco. Titoli di coda.
Aumenta il ronzio. Aumenta ancora. Anche visivamente la realtร รจ investita dallโinterferenza. Non รจ piรน solo Elliot: รจ tutto ciรฒ che lo circonda. Cosรฌ il difetto di trasmissione al minuto 42 del sesto episodio coinvolge Angela e Darlene, una di fronte allโaltra, espressioni entrambe di due facce della stessa luna. Elliot e Mr. Robot, Angela ed Elliot, Darlene e Angela.
Tutto diventa relativo, ogni elemento assume due volti. Ma prima di tutto, davanti a tutto cโรจ sempre Elliot e il suo Es.
Come in Fight Club, il protagonista lotta con se stesso, cerca di autodistruggersi, di impedire i suoi stessi passi. In un crescendo carico di tensioni Elliot e Mr. Robot si avvicinano sempre di piรน, si sovrappongono istante dopo istante, sole e luna in progressivo allineamento, fino a un finale, inatteso โ nonchรฉ insperato โ ricongiungimento. La logica dellโIo ha avuto la meglio sullโestemporaneitร del proprio Es: Elliot รจ riuscito a piegare alla sua razionalitร Mr. Robot. Ne ha convogliato le energie riuscendo nel suo intento, salvando gli impiegati della E-Corp.
Tanto Sam Esmail ci ha fatto immedesimare nella realtร ristretta e crepuscolare del palazzo di New York che perdiamo la visione generale e come noi pure lo stesso Elliot. Il finale del sesto episodio svela il vero volto del piano di Whiterose, il โdark sideโ per troppo tempo celato dietro la luce del sole.
Non รจ un caso che questa 3ร06 si ponga al dodicesimo posto in classifica tra i lavori meglio recensiti in assoluto su IMDb. Non peccheremo di sensazionalismo spicciolo a definirla un piccolo, grande gioiello televisivo. Come pure ad affermare che questo episodio rappresenta una cesura importantissima, forse fondamentale nellโeconomia dellโintera Serie. Uno spartiacque che apre verso nuovi, imprevedibili orizzonti.
โE ora? Sarรฒ sempre in un limbo senza sapere da che lato [โsideโ, nellโoriginale inglese] sono davvero? E Mr. Robot? Ora capisce che Tyrell e la Dark Army hanno strumentalizzato la sua presunta rivoluzione? Ha qualche altra battaglia da combattere? E se sรฌ, contro chi combatterร ? Contro di loro o contro di me?โ
A giudicare dal finale, potremmo trovarci ad assistere a una ricomposizione totale tra Elliot e Mr. Robot nel comune intento di vendicarsi della Dark Army.
Starร a Elliot riuscire episodio dopo episodio a tenere sempre piรน sotto controllo il suo geniale, estemporaneo, folle Mr. Robot. Starร a lui appropriarsi del lato oscuro della sua luna, canalizzare questa forza primordiale in un piano concettuale. Perchรฉ, come afferma lโimpiegato nellโascensore a inizio del quinto episodio: โOgni inizio รจ difficile. Iniziare รจ facile, perseverare unโarteโ (โAller anfang ist schwer. Anfangen ist einfach, behaglichkeit eine Kunstโ). Sempre che, a conti fatti, non finiamo per scoprire che โnon cโรจ un vero e proprio lato oscuro nella luna. Di fatto รจ tutta oscuraโ.
E se il gruppo di cui fai parte inizia a suonare accordi [tunes] disallineati, io ti vedrรฒ sul lato oscuro della luna