- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
- โ Articoli esclusivi e approfonditi
- โ Consigli di visione personalizzati
ATTENZIONE: questo articolo contiene SPOILER sulla 7ร05 di The 100
Dopo una stagione e quattro episodi di attesa, The 100 non poteva piรน tenerci col fiato sospeso riguardo lโuniverso che si celava al di lร dellโAnomalia.
In una puntata estremamente coinvolgente e piena di azione veniamo finalmente a scoprire cosa sia successo su Bardo, ricollegando in una timeline sempre piรน intricata le esperienze di Octavia, Hope e del tanto atteso Bellamy!

In realtร la presenza di Bellamy รจ stata estremamente fugace e, ammettiamolo, un poโ insoddisfacente. Compare in una sola scena: dopo aver disarmato tutte le guardie nella speranza di fuggire con Octavia sparisce nellโAnomalia, lanciato chissร dove da una bomba fatta esplodere dal suo ostaggio. Nelle migliori delle ipotesi รจ su un altro pianeta, forse Sanctum. Nelle peggioriโฆ sarebbe davvero questo il modo di congedare uno dei protagonisti di The 100? Uccidendolo senza permettergli di combattere, di rivedere Clarke?
Non avrebbe senso come addio per Bellamy, ma per sapere cosa sia successo dovremo aspettare e vedere dove rispunterร . E, soprattutto, quando.
Sรฌ perchรจ in questo episodio scopriamo come su Bardo il tempo passi in maniera ancora diversa rispetto gli altri due pianeti. Se su Skyring i personaggi hanno passato anni interi tornando su Sanctum dopo pochi minuti, il terzo pianeta ha una timeline potremmo dire intermedia: dallโarrivo di Octavia allโinizio della scorsa stagione al presente sono passati appena 45 giorni.
In una serie di flashback scopriamo pezzi mancanti che lโAnomalia, come una grande sipario, ci aveva nascosto. Questa modalitร di storytelling non รจ nuova per The 100 โ in fondo le prime stagioni si basavano principalmente su vere e proprie contrapposizioni temporali -, ma nellโultima puntata gli sceneggiatori lโhanno davvero portata a un altro livello.

Su Bardo Octavia viene collegata a una macchina in grado di rendere visibili i suoi numerosi ricordi: รจ cosรฌ che conosciamo Leavitt, un nuovo personaggio che ha subito conquistato la nostra attenzione. Vederlo ripercorrere i passi salienti della serie dal punto di vista della ragazza ci ha fatto ricordare perchรจ รจ uno dei nostri personaggi preferiti: nonostante i numerosi errori, Octavia rimane una donna pura di cuore che ha cercato di sopravvivere e di combattere per ciรฒ che ama.
Ecco perchรจ quando cerca di calmare Bellamy nel loro brevissimo incontro sacrifica i propri ricordi proponendo uno scambio: se avessero permesso al fratello di tornare su Sanctum, lei avrebbe dato pieno accesso alla sua mente consentendogli di apprendere tutto quello che volevano su Clarke.
Ancora non sappiamo cosa vogliano gli abitanti di Bardo dalla nostra amata Wanheda: durante tutta la puntata viene definita come la โchiave che permetterร di vincere lโultima guerraโ, ma non siamo ancora in grado di capire di cosa stiano parlando.
Bardo, da quel che abbiamo visto, รจ il giusto connubio di fantascienza e distopico: gli abitanti del pianeta non provengono dallโEligius III come avevamo ipotizzato a inizio stagione, ma sono fuggiti tramite un monolite direttamente dalla Terra prima dellโapocalisse nucleare! Questa grande rivelazione conferma alcuni dubbi sulla loro effettiva provenienza, ma ne fa sorgere sicuramente altri: come sono riusciti a sopravvivere? Da dove provengono le tecnologie avanzatissime che utilizzano? Che fine hanno fatto i vecchi abitanti del pianeta?
Una serie di domande che non fanno che alimentare lโhype per questโultima stagione.

Dโaltro canto il piano a lungo organizzato da Hope, Gabriel ed Echo va subito a farsi benedire: quando la ex spia dellโIce Nation apprende che Bellamy non รจ ancora sul pianeta โ e che potrebbe essere addirittura morto โ perde ogni tipo di razionalitร e si vendica uccidendo un uomo innocente in maniera assolutamente gratuita. In questo modo vanifica anni di progetti e rende impossibile ora la ricerca di Dyoza e la fuga verso Sanctum.
Il trio si sta sgretolando molto in fretta: Echo senza Bellamy non ha piรน nulla ed รจ divenuta ancora piรน pericolosa. Giร nella scorsa puntata (recensita in questo articolo) sembrava aver abbandonato lโevoluzione avuta nelle scorse stagioni, ma ora potrebbe concretamente trasformarsi in una minaccia? Le probabilitร sono molto alte per un personaggio ambiguo come il suo.
E, possiamo chiederci, cosa sarร disposta a sacrificare Hope per liberare sua madre? Lโunica in grado di placare gli animi e mediare sarร Octavia: ha ormai acquisito la fiducia di Leavitt e, nonostante sia stata torturata, รจ abbastanza lucida da prendere il comando e ristabilire dellโordine. La prioritร assoluta ora per questi personaggi รจ trovare Dyoza e scappare quanto piรน velocemente possibile dal pianeta.

In tutto ciรฒ la trama di Sanctum รจ completamente allo sbando: senza Clarke, Indra deve assumersi tutte le responsabilitร mantenendo una parvenza di controllo. In un tentativo disperato per ottenere la libertร di Russell, i suoi discepoli hanno promesso di darsi fuoco uno ad uno. Questo gesto estremo sembra allโinizio frenato dallโintervento di Murphy che, fingendosi ancora un Prime, tenta di dissuaderli, ma la sfortuna porta i discepoli a dubitare.
ร solo con lโintervento diretto di Russell che la situazione si risolve: in un discorso furente obbliga a terminare immediatamente questi gesti esplicitando come loro siano lโunica cosa che lo mantiene ancora in vita. Senza una comunitร disposta a ribellarsi per lui, la sua condanna a morte verrร di certo portata a termine. In questo schietto modo di agire, Indra capisce che รจ Sheidheda a parlare. Finalmente qualcuno ha capito, individuando questo segreto che noi spettatori sappiamo dalla prima puntata! Cโรจ voluto anche troppo.
In generale questa parte della puntata รจ sembrata piรน piatta e insignificante: sarร perchรจ i personaggi piรน importanti sono assenti o forse perchรจ lโinstabilitร politica ha un poโ stufato, ma rispetto alle implicazioni distopiche che stanno prendendo le altre timeline di The 100, Sanctum risulta un poโ blanda, lโennesima lotta per il potere e, soprattutto, il mantenimento di una pace precaria.
Cambieranno le cose una volta riuniti tutti i personaggi? Possiamo solo sperare di sรฌ.
Ora che stiamo entrando nel vivo dellโultima stagione, The 100 vuole ricordarci che, prima di tutto, questa รจ una serie fantascientifica: ben vengano quindi i salti temporali, i viaggi nel futuro, le tecnologie incredibili e le fittizie religioni nate per controllare intere comunitร . Le innovazioni non mancano, ma riuscirร la serie a mantenere questo livello anche nelle prossime puntate? Lo scopriremo solo col tempo.