Vai al contenuto
Home ยป Recensioni

The Flight Attendant โ€“ Recensione del finale di stagione del thriller HBO con Kaley Cuoco

the flight attendant
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

*Attenzione, lโ€™articolo contiene spoiler della prima stagione e del season finale di The Flight Attendant โ€“ Lโ€™assistente di volo.*

Il 22 luglio sono andate in onda in Italia le due puntate conclusive della prima stagione di The Flight Attendant โ€“ Lโ€™assistente di volo, lโ€™attesa miniserie HBO disponibile su Sky e Now. Come avevamo preannunciato, il dramedy prodotto e interpretato da Kaley Cuoco, lโ€™amatissima protagonista di The Big Bang Theory, รจ stato giร  rinnovato per un secondo capitolo. Se ancora non avete visto la prima stagione e non sapete se recuperarla o meno, abbandonate la lettura di questo articolo e passate a questโ€™altro dove vi spieghiamo senza fare spoiler perchรฉ dovreste dare unโ€™occasione a questo thriller dalla verve comica. Avevamo giร  accennato quanto il progetto significasse tanto per la sua protagonista, la quale si รจ sentita intrappolata dalla dolce e svampita Penny fin troppo a lungo. Fortunatamente, Lโ€™assistente di volo รจ stata accolta con successo รจ ha regalato allโ€™attrice californiana la sua prima nomination importante al fianco delle protagoniste di Shrill, Mom, Black-ish e Hacks. Le nomination alla 73esima edizione degli Emmy Awards hanno portato ben nove sorprese alla miniserie che, oltre alla candidatura come Miglior attrice protagonista in una serie commedia, ha ottenuto anche quella come Miglior serie comica e unโ€™altra per lโ€™attrice Rosie Perez (la quale interpreta lโ€™hostess Megan Briscoe) come Miglior attrice non protagonista in una serie commedia. Quindi non ci resta che tirare le somme per capire se il season finale di questo divertente thriller dalle sfumature ironiche e surreali ha soddisfatto le nostre aspettative.

Stile e divertimento esuberante, ma dai toni cupi

The flight attendant

Il genere mistery e la televisione sono da sempre intrecciati in unโ€™unione perfetta e quando i due decidono di adottare un figlioletto chiamato comedy, noi spettatori non possiamo che leccarci i baffi. Che vi sia piaciuta o meno, che abbiate apprezzato o no lโ€™interpretazione esuberante della sua protagonista, non ci sono dubbi che la prima stagione di The Flight Attendant ci ha intrattenuti grazie alla mescolanza di generi tra loro apparentemente poco compatibili che vanno dal thriller misterioso alla dark comedy, passando per il fantasy fino alla commedia romantica e un poโ€™ smielata, dove il lui della situazione รจ un cadavere parlante. Come spettatori perรฒ siamo piรน interessati a sbrogliare altre matasse piuttosto che a capire cosa รจ successo quella notte a Bangkok e chi ha ucciso Alex Sokolov (Michiel Huisman). Quello che ci interessa รจ piuttosto come farร  Cassie Bowden, la protagonista, a uscire dal gran casino che lei stessa ha creato. La serie non lascia dubbi a riguardo: noi siamo il frutto delle decisioni che prendiamo, e Cassie nella sua vita sembra aver preso una pessima decisione dietro lโ€™altra. Il motivo del suo comportamento autodistruttivo? รˆ proprio questo il mistero di The Flight Attendant che viene arricchita cosรฌ da un risvolto psicologico stuzzicante.

Cassie Bowden: una di noi

Cassie Bowden

Il punto di forza della serie risiede proprio nella sua improbabilitร  che finisce per restituirci una vicenda molto piรน realistica di quanto sembra. Dopo un inizio scoppiettante in cui unโ€™assistente di volo mostra il trucco da non imitare per conciliare il jetleg con il fare baldoria โ€“ una sequenza di interminabili bevute che ubriaca il nostro fegato desideroso di una tisana detox โ€“ e dopo essersi risvegliata al fianco di un cadavere, Cassie compie un errore dopo lโ€™altro, come se non avesse mai visto un film thriller in vita sua. E come avrebbe potuto considerando il ritmo frenetico con cui alterna la vodka ai check-in?! Appena rinviene il cadavere, la ragazza inizia a toccare lโ€™intera scena del crimine (arma del delitto compresa!) cospargendo il suo DNA su ogni superfice. La scelta di non chiamare la polizia, trovandosi a Bangkok, si rivela la piรน sensata, ma quella di iniziare a indagare una volta tornata negli USA si rivela la cosa piรน insulsa fatta da un personaggio seriale, ancora piรน insulsa di tutte le cose insulse fatte da Arturito ne La Casa de Papel. Ma come dicevamo, la forza della miniserie risiede proprio nel carattere improbabile e stupido di queste scelte poichรฉ non importa quanti thriller abbiamo visto, non importa che con tutte le serie tv mistery macinate negli anni siamo diventati degli esperti criminologi: una persona comune che si risveglia accanto a un cadavere raramente compirร  delle scelte sensate e con ottime probabilitร  andrร  nel panico. Per questo Cassie ci ha conquistato, perchรฉ รจ una di noi. Tutto quello che fa รจ sbagliato e piรน sbaglia, piรน le circostanze diventano surreali, piรน le sue scelte sono stupide (come quella di andare al funerale della vittima) tanto piรน ci appare umana.

Il trauma psicologico attraverso la frammentazione dello spazio

Cassie Bowden

Sara K White, production designer della miniserie, ha rilasciato a IndieWire unโ€™intervista molto interessante dove racconta come ha esplorato il trauma psicologico di Cassie attraverso la frammentazione dello spazio. La storia รจ ambientata prevalentemente nella testa della protagonista, la quale oltre a rivivere di continuo il trauma del risveglio vicino al corpo di Alex, rivive il trauma infantile che lโ€™ha portata a diventare unโ€™adulta disfunzionale con un serio problema di alcolismo; un problema che finalmente ammetterร  di avere alla fine dellโ€™ultima puntata. Lโ€™assassinio di Alex funge quindi da innesco per affrontare un evento drammatico del passato che aveva rimosso per il senso di colpa. Non serve uno psicologo per capire che lโ€™assistente di volo ha subito un trauma, ma il modo in cui รจ stato raccontato รจ originale e accattivante. Gli episodi ci trascinano nella stessa spirale di ricordi e dubbi in cui viene risucchiata la protagonista e che la designer Sara K White rappresenta visivamente alla perfezione, bilanciando i seri problemi di dolore e il trauma interiorizzato con il tono dark ma decisamente comico dello show. Il merito va indubbiamente ai trucchetti brevettati dal maestro indiscusso della suspense, Alfred Hitchcock, omaggiato continuamente nel corso dellโ€™intera stagione. La designer ha lavorato, proprio come faceva il regista, utilizzando gli interni per drammatizzare la vita interiore della protagonista, creando degli spazi in cui รจ facile osservare ed essere osservati. Grazie agli espedienti scenografici e a quelli registici utilizzati per rendere il dramma di Cassie, la miniserie si trasforma cosรฌ in un ottimo esempio di commedia claustrofobica dove lโ€™ansia fa da padrona.

รˆ stato soddisfacente come designer essere in grado di lavorare con simmetrie spezzate, giochi di riflessi e rifrazioni.

Sara K White

Quindi, cosa รจ successo quella notte a Bangkok?

 The Flight Attendant

Alex Sokolov รจ stato ucciso da un sicario con un nome curioso, Buckley Ware (Colin Woodell), inviato da Victor (Ritchie Coster) per ragioni di soldi; le coordinate per accedere ai conti bancari sono rimaste per tutto il tempo nella borsa di Cassie, impresse nero su bianco sulle pagine di Dostoevskij. Buckley รจ uno psicopatico con una passione smodata per i gatti che mentre era occupato a tagliare la gola della vittima, ha trovato la sua anima gemella addormentata sul divano di un hotel, appunto la nostra hostess. Cosรฌ inizia a pedinarla e la seduce assecondando le sue sbronze e incoraggiandola a rubare una giostrina. La donna da cui Cassie fuggiva, la spietata Miranda, si rivela essere unโ€™alleata, la quale รจ ovviamente interessata ai soldi, ma allโ€™ultimo sfodera un lato umano insospettabile. Cassie, mossa dalla sua sinceritร , acconsente al pericoloso piano di Miranda e si offre come esca per attirare Buckley nella sua stanza di hotel a Roma ed eliminarlo. Il povero italiano, Enzo, si becca una coltellata in pancia. Annie Mouradian (Zosia Mamet) perde il lavoro, ma trova lโ€™amore e si riappacifica con la sua amica. Shane Evans (Griffin Matthews), amico e collega di volo di Cassie, รจ in realtร  una risorsa della CIA che arriva al momento giusto per salvare la protagonista dallo psicopatico. La sorpresa piรน grande รจ stata scoprire che la marachella di Megan โ€“ cioรจ aver istallato un malware nel computer di suo marito per conto dei coreani โ€“ รจ un affare piรน serio di quanto pensava. The Flight Attendant ci dimostra quanto le stupidaggini si fanno per noia e che nessuno รจ mai consapevole delle proprie scelte. La collega di Cassie, infatti, spinta dalla noia, sentendosi invisibile, invece di seguire un corso di teatro, senza saperlo acconsente a passare alla Corea del Nord delle informazioni governative segrete, mettendo se stessa e la sua famiglia in pericolo.

Kaley Cuoco

Il finale di stagione di The Flight Attendant potrebbe essere autoconclusivo, ma termina con le premesse per il secondo capitolo.

Megan รจ alla stazione che fugge verso una meta ignota mentre Shane annuncia a Cassie che la CIA sarebbe interessata ad arruolarla come risorsa. Come abbiamo detto, la miniserie รจ anche una storia dโ€™amore, infatti Cassie ammetterร  di essere innamorata di un cadavere, che in veritร  รจ la sua stessa coscienza. Lo spettacolo viene dal piacere sadico di assistere al disfacimento delle vite dei personaggi chiave, soprattutto Cassie, la quale affonda di puntata in puntata fino a ritrovare se stessa, riuscendo cosรฌ a perdonarsi, mostrandosi pronta per una nuova avventura.

Il finale non offre colpi di scena eclatanti e risulta prevedibile, ma la serie รจ comunque accattivante e ben fatta. La chiave per apprezzare The Flight Attendant sta nel non aspettarsi un autentico thriller. Non ha importanza chi ha ucciso Alex, lโ€™importante รจ capire come farร  Cassie a gettare la bottiglia nella spazzatura una volta per tutte. La colonna sonora meravigliosa, i costumi e le ambientazioni curate e glamour uniti al ritmo frenetico dove gli elementi surreali si alternano a un simbolismo divertente, come il coniglio, arricchiscono la serie offrendo un intrattenimento fresco, giocoso e divertente.

Lo stile propulsivo e il ritmo comico sono i veri protagonisti dello show che รจ sorretto interamente da una strepitosa Kaley Cuoco. Non importa che il personaggio di Penny aleggi ancora nellโ€™aria: in The Flight Attendant funziona alla grande.

Cuoco sprizza acume e simpatia, due ingredienti necessari per interpretare un personaggio che fa scena ovunque vada.

Rolling Stone

Scopri Hall of Series Plus, il nuovo sito gemello di Hall of Series in cui puoi trovare tanti contenuti premium a tema serie tv

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.