Chi ha primeggiato nella classifica di Sanremo 2025? Ecco la lista completa, con la top 5 e il vincitore
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il sipario è calato sulla 75ª edizione del Festival di Sanremo, l’evento musicale più atteso dell’anno, lasciandoci con una classifica ricca di sorprese, emozioni e inevitabili discussioni. Dopo cinque serate intense (qui trovi le pagelle della serata duetti), tra performance spettacolari, ospiti d’eccezione e il solito mix di polemiche e colpi di scena, il pubblico ha finalmente scoperto chi ha vinto Sanremo 2025 e quali artisti si sono guadagnati un posto nella top 5.
Come ogni anno, il Festival ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori, confermandosi ancora una volta l’evento televisivo più seguito in Italia. L’edizione 2025, condotta da Carlo Conti (qui trovi la lista completa anche dei co-conduttori delle varie serate), ha visto esibirsi artisti di ogni genere musicale, tra veterani della canzone italiana e giovani talenti pronti a conquistare il pubblico (qui trovi, per esempio, la spiegazione della discussa canzone di Fedez). Il verdetto finale è stato determinato da una combinazione di voti della sala stampa, della giuria demoscopica e del televoto, che ha avuto un peso decisivo nel decretare il vincitore.
Ma chi ha trionfato in questa edizione? Quali artisti hanno conquistato le prime posizioni della classifica di Sanremo 2025? E chi, invece, ha deluso le aspettative, piazzandosi più in basso del previsto? In questo articolo troverai la classifica completa con tutte le posizioni finali, oltre a un focus sui primi cinque classificati e il brano vincitore che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.
La serata finale è stata un crescendo di emozioni, culminato con l’annuncio del podio e il momento più atteso: la proclamazione del vincitore. Preparati a scoprire tutti i dettagli sulla classifica di Sanremo 2025: chi è stato incoronato campione e chi, invece, ha dovuto accontentarsi di un posto nelle retrovie.
La classifica finale di Sanremo 2025
- Olly – Balorda Nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Francesco Gabbani – Viva la Vita
- Irama – Lentamente
- Come_Cose – Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Rocco Hunt – Mille vote ancor
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anema e core
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il Ritmo delle Cose
- Marcella Bella – Pelle Diamante