Vai al contenuto
Home » Sanremo

Sanremo 2025: panoramica sui cantanti in gara e possibili sorprese dell’ultimo minuto

6 dei 33 cantanti in gara a Sanremo 2025
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Come annunciato il 1º dicembre 2024 da Carlo Conti in occasione dell’edizione diurna del TG1, quest’anno i cantanti in gara del Festival di Sanremo 2025 saranno 33. Carlo Conti ha infatti annunciato i nomi dei trenta artisti selezionati nella sezione Campioni – che contrariamente a quanto annunciato saranno 29 a causa del ritiro di Emis Killa -, ai quali si aggiungono i quattro artisti partecipanti nella sezione Nuove proposte. Alla fine del Festival, il 15 febbraio 2025, avremo un vincitore per la sezione Campioni, che sarà a tutti gli effetti il vincitore di Sanremo 2025, e un vincitore nella sezione Nuove Proposte, che verrà annunciato nel corso della terza serata della kermesse che si terrà il 13 febbraio 2025. A tal proposito, qui trovate anche la guida completa alla scalette di tutte le serate.

Sanremo 2025: TUTTI i nomi dei 33 artisti in gara a Sanremo 2025

I Campioni

  • Achille Lauro con la canzone Incoscienti Giovani (ultima partecipazione nel 2022)
  • Gaia con la canzone Chiamo io chiami tu (ultima partecipazione nel 2021)
  • Coma_Cose con la canzone Cuoricini (ultima partecipazione nel 2023)
  • Francesco Gabbani con la canzone Viva la vita (ultima partecipazione nel 2020)
  • Francesca Michielin con la canzone Fango in Paradiso (ultima partecipazione nel 2021)
  • Willie Peyote con la canzone Grazie ma no grazie (ultima partecipazione nel 2021)
  • Noemi con la canzone Se t’innamori muori (ultima partecipazione nel 2022)
  • Rkomi con la canzone Il ritmo delle cose (ultima partecipazione nel 2022)
  • Modà con la canzone Non ti dimentico (ultima partecipazione nel 2023)
  • Rose Villain con la canzone Fuorilegge (ultima partecipazione nel 2024)
  • Brunori Sas con la canzone L’albero delle noci (esordio)
  • Irama con la canzone Lentamente (ultima partecipazione nel 2024)
  • CLARA con la canzone Febbre (ultima partecipazione nel 2024)
  • Massimo Ranieri con la canzone Tra le mani un cuore (ultima partecipazione nel 2022)
  • Sarah Toscano con la canzone Amarcord (esordio)
  • Fedez con la canzone Battito (ultima partecipazione nel 2021)
  • Simone Cristicchi con la canzone Quando sarai piccola (ultima partecipazione nel 2019)
  • Joan Thiele con la canzone Eco (esordio)
  • Giorgia con la canzone La cura per me (ultima partecipazione nel 2023)
  • The Kolors con la canzone Tu con chi fai l’amore (ultima partecipazione nel 2024)
  • Bresh con la canzone La tana del granchio (esordio)
  • Marcella Bella con la canzone Pelle diamante (ultima partecipazione nel 2007)
  • Tony Effe con la canzone Damme ‘na mano (esordio)
  • Elodie con la canzone Dimenticarsi alle 7 (ultima partecipazione nel 2023)
  • Olly con la canzone Balorda nostalgia (ultima partecipazione nel 2023)
  • Lucio Corsi con la canzone Volevo essere un duro (esordio)
  • Shablo featuring GuèJoshuaTormento con la canzone La mia parola (esordio)
  • Serena Brancale con la canzone Anema e Core (ultima partecipazione nel 2015, nella sezione Nuove Proposte)
  • Rocco Hunt con la canzone Mille vote ancora (ultima partecipazione nel 2016)

Le Nuove Proposte

  • Vale LP e Lil Jolie – con la canzone Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore (concorrente di XFactor nel 2021 – concorrente di Amici nel 2024)
  • Alex Wyse – con la canzone Rockstar (concorrente di Amici nel 2022)
  • SETTEMBRE – con la canzone VERTEBRE (concorrente di XFactor nel 2023)
  • Maria Tomba – con la canzone Goodbye (voglio good vibes) (concorrente di XFactor nel 2023)

Il ritiro di Emis Killa

Tra le notizie più scioccanti che hanno preceduto il Festival di Sanremo 2025 c’è sicuramente l’inaspettato ritiro di Emis Killa. Il 29 gennaio 2025, infatti, il cantante ha annunciato il ritiro dalla manifestazione. Emis Killa, il cui vero nome è Emiliano Rudolf Giambelli, è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di associazione per delinquere in un’inchiesta sugli affari criminali afferenti i gruppi ultras interisti e milanisti. Il numero di Campioni in gara è passato così da 30 a 29. Il 4 febbraio, il cantante ha pubblicato sui suoi canali social il brano Demoni, con il quale avrebbe partecipato al Festival della canzone.

Il caso Rondodasosa: sostituirà Emis Killa a Sanremo 2025?

Rondodasosa, nome d’arte di Mattia Barbieri, ha annunciato sul suo profilo Instagram la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, al posto di Emis Killa. In un post pubblicato su Instagram dal cantante, la didascalia recita: “È stata una scelta difficile da prendere ma io e il mio team abbiamo deciso di intraprendere questa scelta per il bene della mia carriera. Voglio annunciarvi con grande entusiasmo che parteciperò al Festival di Sanremo al posto di Emis Killa, portando il mio primo singolo il 14 febbraio, con un ospite speciale. Ci vediamo a Sanremo”. Qualcosa però quadra, e le ragioni sono principalmente tre. In primo luogo, non è stato ufficialmente inserito nel rooster dei 29 campioni in gara, e né Carlo Conti, né i social di Sanremo 2025 hanno confermato quanto detto dal cantante. In secondo luogo, la serata a cui il cantante dice di partecipare è quella dei duetti – in gara per il premio miglior cover – che si terrà il 14 febbraio, cosa che non lo renderebbe comunque un partecipante di Sanremo 2025 poiché ogni artista è tenuto a partecipare a ognuna delle serate del Festival. Terzo punto, ma non meno importante, il trapper, nella seconda parte del mini-carosello pubblicato su Instagram, ha spoilerato parte della canzone, contravvenendo perciò alle regole sull’impossibilità di ascoltare il brano prima dell’inizio del Festival, cosa che anche in questo caso non potrebbe renderlo un concorrente ufficiale della kermesse. Che si tratti di una semplice provocazione? Probabile. In ogni caso per qualsiasi novità sul palinsesto di Sanremo 2025 sarete i primi che informeremo.

Sanremo 2025: dove è possibile vederlo?

Il Festival di Sanremo 2025 verrà trasmesso in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:40 circa, ma non solo. Scoprite di più nella nostra guida a tutti i canali su cui seguire in diretta il Festival quest’anno.