Vai al contenuto
Home » Sanremo

Le canzoni di Sanremo 2025 pronte a scalare le classifiche: i brani più ascoltati in radio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sanremo 2025 si è ormai ultimato. Che si tratti della velocità con cui il suo conduttore Carlo Conti si è apprestato a mandarci a nanna entro l’una e mezza, o che si parli del boom di ascolti del Festival della Canzone, per molti tutto è andato nel verso giusto. Dalla classifica definitiva abbiamo già potuto notare come i nomi dei grandi campioni della kermesse canora si siano inseguiti di puntata in puntata, ma cosa ne è invece degli ascolti su radio e piattaforme? Scopriamolo insieme.

Sanremo 2025: la classifica dei brani su Spotify

  1. Olly – Balorda Nostalgia
  2. Fedez – Battito
  3. Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  4. Giorgia – La cura per me
  5. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  6. Tony Effe – Damme’na mano
  7. Coma_Cose – Cuoricini
  8. Bresh – La Tana del Granchio
  9. Rose Villain -Fuorilegge
  10. Shablo, Guè, Joshua, Tormento – La mia parola
  11. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  12. Rkomi – Il ritmo delle cose
  13. Irama – Lentamente
  14. Brunori Sas – L’albero delle noci
  15. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  16. Gaia – Chiamo io chiami tu
  17. Noemi – Se t’innamori muori
  18. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  19. Serena Brancale – Anema e core
  20. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  21. Settembre – Vertebre
  22. Rocco Hunt – Mille volte ancora
  23. Sarah Toscano – Amarcord
  24. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  25. Clara – Febbre
  26. Modà – Non ti dimentico
  27. Francesco Gabbani – Viva la vita
  28. Joan Thiele – Eco
  29. Marcella Bella – Pelle Diamante
  30. Alex Wyse – Rockstar
  31. Vale LP, Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
  32. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  33. Maria Tomba – Goodbye (voglio good vibes)

Sanremo 2025: la classifica dei video più visti su YouTube

  1. Olly – Balorda Nostalgia
  2. Fedez – Battito
  3. Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  4. Giorgia – La cura per me
  5. Coma_Cose – Cuoricini
  6. Tony Effe – Damme’na mano
  7. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  8. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  9. Irama – Lentamente
  10. Brunori Sas – L’albero delle noci
  11. Rose Villain – Fuorilegge
  12. Modà – Io non ti dimentico
  13. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  14. Shablo, Guè, Joshua, Tormento – La Mia Parola 
  15. Bresh – La tana del granchio
  16. Serena Brancale – Anema e Core
  17. Rocco Hunt – Mille volte ancora
  18. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  19. Noemi – Se t’innamori muori
  20. Francesco Gabbani – Viva la vita
  21. Rkomi – Il ritmo delle cose
  22. Gaia – Chiamo io chiami tu
  23. Sarah Toscano – Amarcord
  24. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  25. Clara – Febbre
  26. Marcella Bella – Pelle Diamante

A ben vedere, anche in questo caso i nomi dei big in gara continuano a inseguirsi da una classifica all’altra, ma non per questo siamo già nelle condizioni di escludere un portentoso colpo di scena finale. D’altronde si sa: Sanremo è Sanremo, e Sanremo fa spesso rima con sorpresa.

Noi intanto vi lasciamo a una guida su dove seguire sui social il Festival quest’anno, tra meme e commenti live.