Vai al contenuto
Home » Sanremo

Sanremo 2025 – Le Pagelle della seconda serata

Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Siamo incredibilmente sopravvissuti alla prima puntata del Festival di Sanremo 2025 (qui trovate le nostre Pagelle della serata). Probabilmente Carlo Conti si era un attimo confuso, e pensava di condurre direttamente l’Eurovision Song Contest e – sentendosi in Svizzera – ha deciso di finire addirittura prima della scaletta.

Questa sera, per nostra fortuna o sfortuna, abbiamo più tempo per respirare poiché solo la metà dei concorrenti ha calcato il famigerato palco dell’Ariston (oltre al parterre di ospiti più lungo dello strascico del Malgioglio nazionale). Quindi c’è stato tempo per vedere Malgioglio imbracciare una scopa, sfilare con quella dea scesa in terra di Bianca Balti e specchiarsi negli occhi di un Nino Frassica on fire.

In tutto questo Damiano David senza Måneskin ha fatto le veci dell’ospite internazionale e – anche se circondato da fiori e tecnici del suono poco pratici – ha comunque desistito dal tirare un Bugo furioso fuori dal cilindro (anche perché non c’è neanche Gianni Morandi con la scopa).

Niente furia per noi (tranne Jake quando si tratta di X Factor) cercando di dare i numeri, e di farlo bene con le Pagelle della seconda serata di Sanremo 2025.

Rocco Hunt – Voto 5

Rocco Hunt si esibisce a Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Rocco Hunt continua a rimanere Rocco Hunt, anche se, più lo guardo, più mi sembra uno di quei personaggi delle serie TV che improvvisamente cambiano attore tra una stagione e l’altra, ma tu non lo capisci subito.

In ogni caso, la sua canzone è innocua e prevedibile, proprio come la sua camicetta vedo-non-vedo, che però aggiunge un tocco di classe a un outfit molto sobrio. Troppo sobrio.

Elodie – Voto 5

Elodie alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Il secondo ascolto, incorniciato dalle piume alla Betty Boop, ci ricorda che lei è una dea scesa sulla terra per insegnarci cosa sia la bellezza. Tuttavia, anche la Venere incontrastata della musica italiana ci dimostra che non si può essere perfetti. Tra le canzoni di Elodie, questa è forse una delle meno entusiasmanti che ricordi, e riascoltarla sul palco nella seconda serata non fa che confermare questa impressione.

Se questa canzone fosse una serie TV, sarebbe uno spin-off mal riuscito di Sex and the City. Se state pensando a And Just Like That, è un vostro pensiero, io non l’ho menzionato. O forse sì.

Lucio Corsi – Voto 9,5

Lucio Corsi alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Si presenta sul palco con gli stivali che mi ricordano i camperos rossi di Ted Mosby e noi, proprio come lui a un primo appuntamento, vogliamo sbilanciarci e dirgli che lo amiamo alla follia. Dovevamo aspettare il terzo appuntamento?

Si vede che noi siamo più della scuola Ted e poco della scuola Barney, ma se fossi in voi non mi fiderei a lasciarmi costruire un edificio. Per quanto riguarda invece la costruzione di amori e canzoni, lasciamo fare a Lucio Corsi, che sa il fatto suo.

The Kolors – Voto 6,5

The Kolors cantano a Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Finalmente li ascoltiamo in condizioni di maggiore lucidità poiché non è l’una di notte dopo una scorpacciata in x2 di 28 cantanti più ospiti. Stasera Stash, inoltre, diventa un misto strano tra Danny Zuko di Grease, Michael Jackson (dai, questo era voluto mi sa) e Blaine di Glee (perché Glee ci sta sempre bene ovunque, come il basilico sulla Margherita e un tormentone dei The Kolors in estate).

Serena Brancale – Voto 7

Serena Brancale alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Lei potrebbe tranquillamente diventare una delle Winx e insegnare il barese ad Alfea insieme a fate e baccalà (ma anche in Svizzera in mezzo ai cantoni ce la vedo benissimo). Nel frattempo, ce la facciamo andare bene anche a Sanremo 2025, che tanto a cantare sa cantare e a farci ballare ci sa far ballare.

Certo, io bloccherei il suo fornitore di scarpe, che sembrano prese dal guardaroba di una Bratz, ma per il resto tutto ok.

Fedez – Voto 9

Fedez alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Cosa dobbiamo dire? Lui è praticamente un caterpillar e ha rispolverato un brano che lo piazza direttamente nella top 5 (a proposito di classifiche date un occhiata a questa). Proprio lui, personaggio divisivo che attira a sé più antipatie di Chuck McGill in Better Call Saul.

Solo che, nonostante questo, anche le persone che non lo apprezzano sono abbastanza intelligenti da scindere il personaggio dalla canzone (almeno in questo caso). Perché la canzone è bella, dannatamente bella. Quasi mi ricorda il fascino romantico e maledetto di uno dei finali di stagione di Sons of Anarchy.

Francesca Michielin – Voto 5

Francesca Michielin alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

La canzone di Francesca Michielin mi piace tanto quanto mi piace il suo outfit: poco. Se dovessi paragonarla a una serie TV, mi verrebbe in mente una di quelle che per tanti anni ti appassiona, diventa parte di te e a cui quasi vuoi bene, per poi tirare fuori una stagione finale fatta per un mero fan base che, qualche anno dopo, desidereremmo dimenticare.

Ecco, per me questa canzone – da grandissima fan di Francesca Michielin dalla prima ora – è come la nona stagione di Scrubs. Non si doveva fare.

Simone Cristicchi – Voto 9

Simone Cristicchi canta alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Simone Cristicchi colleziona standing ovation, manco le sedie dell’Ariston fossero scomode. Il fatto è che sentire Simone nazionale cantare dal vivo è qualcosa che può capire solo chi lo ha ascoltato live.

Ovviamente ha i suoi difetti, ma la poesia è innegabile. Ecco, tono in più, tono in meno: Cristicchi è la mia Lost. Non perfetto, ma pura poesia.

Tra l’altro “quando sarai piccola” è un titolo che potrebbe tranquillamente ispirare J.J. Abrams a scrivere cose che noi umani non possiamo mai immaginare.

Marcella Bella – Voto 5

Anche oggi più Beyoncé che mai. Marcellina pane e vino torna all’arrembaggio con la sua canzone fatta di grinta e voglia di gioventù. Brava Marcella: nessuno deve mai dirci cosa fare e come farlo, quindi essere i primi fan di noi stessi è fondamentale, proprio come le persone che mettono like ai loro post o si fanno i complimenti da soli.

In un mondo parallelo in cui le canzoni di Sanremo 2025 sono delle serie tv, Pelle Diamante sarebbe senza dubbio un teen drama spagnolo di Netflix. Non ho dubbi in merito.

Bresh – Voto 5,5

Bresh alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

i tecnici dell’audio sono palesemente presi da Occhi del Cuore (occhi dei cuoricini, cuoricini, cuoricini). Per fortuna almeno quest’anno Blanco non è nè tra i concorrenti nè tra gli ospiti speciali (anche se la scenografia di Damiano David ci ha fatto per un attimo avere un deja vu).

Comunque Bresh con la sua canottiera bianca della salute sembra il fratello separato alla nascita di Joey Tribbiani (prove me wrong).

Achille Lauro – Voto 7,5

Achille Lauro alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Achille Lauro si presenta sul palco di Sanremo 2025 sfoggiando un’eleganza senza pari. Praticamente è pronto per entrare nel cast de I Soprano o per fare la controfigura di Marshall Eriksen di How I Met Your Mother in Italia.

La canzone, intanto, più la si ascolta e più convince, anche se già al primo ascolto ci aveva conquistato abbastanza. Il senatore non delude il suo Senato.

Giorgia – Voto 8,5

Giorgia canta alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno

Giorgia ha “giorgiato” e la canzone ha colpito ancora più di ieri. D’altronde, le cose buone hanno bisogno di tempo per maturare, come quelle serie TV che partono bene ma decollano davvero dalla seconda stagione (sì, Sons of Anarchy, sto parlando proprio di te). E poi, la prima impressione è importante, ma Giorgia non ha nemmeno bisogno di impressionare. Eppure lo fa sempre.

Rkomi – Voto 6,5

rkomi sulle scale di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Dopo il bianco vestito di ieri, Rkomi ci trasporta in Ballando sotto le stelle con un mix che richiama La vecchia che balla de Lo Stato Sociale, il tango di Tananai e tutto il resto è pienamente Rkomi: caotico e romantico, come una puntata di Game of Thrones delle più traumatiche. No dai, scherziamo. Rkomi è un cucciolo di panda.

Rose Villain – Voto 6-

Rose Villain canta alla seconda serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Come da previsione, questa canzone ha un maggiore appeal al secondo ascolto, ma questo non viene controbilanciato dal vestito un po’ terroso, che non le rende per niente onore.

A questo aggiungiamo l’incarnato sbrilluccicoso, in bilico tra la pelle di diamante di cui sopra e un Volturno d’altri tempi (un Volturno di Padova?). Certo, c’è anche la possibilità che lei abbia ereditato il camerino dei Ricchi e Poveri o di Paola e Chiara e tutti questi brillantini sbrilluccicosi siano solo un’eredità del tempo.

Willie Peyote – Voto 7

Willie peyote a Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Lui ha il testo, la musica e la quota divertimento. Sì, mi piace, ma forse non mi appassiona. Allo stesso modo, apprezzo la sua bontà d’animo nel portare finalmente un pizzico di Jalisse su questo palco. Certo, c’è un fiume di parole, ma non vogliamo esserne travolti.

Questa canzone, se fosse una serie TV, l’immagine è proprio come The Office: divertente, con una critica sociale e anche squisitamente pop.

Alex Wyse – Voto 7

Alex Wyse a sanremo 2025 tra le nuove proposte - Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Non ci dimentichiamo delle Nuove Proposte, che quest’anno sono state di nuovo confinate in un concorso a sé, mentre negli anni scorsi venivano inserite a tutti gli effetti nella gara generale, mimetizzandosi tra i vip più vip.

Alex era tra i favoriti e, infatti, non delude le aspettative—anche travestito da Goleador al gusto fragola e puffo. La Rock Star di cui canta è più in bianco e nero del Festival di Carlo Conti, ma va bene lo stesso. Rock and roll will never die, diceva Damiano David prima di smettere di fare rock and roll (lo amiamo lo stesso). Comunque, la canzone era tra le più belle, quindi mi rallegro della sua vittoria. Ci vediamoss in finaless.

Vale Lp e Lil Jolie – Voto 6

Le gemelle diverse, che sembrano uscite direttamente dall’Overlook Hotel, approdano sul palco di Sanremo e noi siamo felici di ritrovare una nostra vecchia conoscenza delle pagelle dai tempi di X Factor. Carlo vieni a giocare con noooi.

Questa canzone mescola tonalità moderne con sonorità più vintage e cerca di veicolare un messaggio forse più grande di loro, ma che fa sempre bene ribadire e sottolineare. Certo, come per Maria Tomba, anche qui c’è qualche richiamo di troppo a Pensati libera, ma va bene così.

Comunque il duo delle meraviglie gestisce molto bene il palco dell’Ariston e non era così scontato.

Maria Tomba – Voto 4,5

Maria Tomba a Sanremo 2025 nelle giovani proposte - Credits: Rai UNo
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Il vero Pensati libera ritorna con Maria Tomba, grande protagonista delle nostre pagelle anche lei. Alla Maria Tomba nazionale abbiamo assegnato un bel po’ di voti alti nel tempo, e il suo stile rimane inconfondibile (qui vi rinfreschiamo la memoria). Tra l’altro ricordiamo anche che il suo giudice era proprio Fedez, oggi trasformatosi in un antagonista delle sorelle Halliwell. Dettagli.

Il Pigiamino delle meraviglie torna con grinta e una canzone che no, non è L’inferno e non è neanche Fango in Paradiso [hanno mai scritto una canzone sul purgatorio?]. Non stiamo parlando di The Good Place tranquilli, parliamo solo del fatto che la canzone non ci sia piaciuta.

Comunque, il pigiamino sbrilluccicoso era davvero carino. Ora ci chiediamo: quando va a dormire indossa vestiti a tubino o la sua vita è un eterno cosplay de Le Banane in Pigiama?

Andrea Settembre – Voto 8

Giungiamo ora al mio protetto supremo: il buon Settembre, reduce dallo stesso X Factor di Maria Tomba.

Per me, a Sanremo Giovani, Andrea Settembre è un po’ il comfort show di cui sentiamo fortemente il bisogno nei momenti di tristezza. E comunque, sono certa che se la sarebbe cavata alla grandissima anche se lo avessero mescolato ai big. La canzone è valida, la sua interpretazione pure.

Tra l’altro, voi ve la ricordate la magica storia di Maria Tomba con una crush proprio per il nostro buon Settembre? Chi dimentica è complice.