Vai al contenuto
Home » Sanremo

I momenti più trash di Sanremo 2025: polemiche, gaffe e indiscrezioni dietro le quinte

Tony Effe durante la 75esima edizione di Sanremo 2025
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Come ogni cosa bella, anche questa 75esima edizione di Sanremo 2025 è giunta al termine. Da martedì alla serata finale del sabato sera, il Festival ha ri-confermato gli ascolti di Amadeus riuscendo anche a superarli. Tra ospiti internazionali come i Duran Duran, Roberto Benigni, co-conduttori come Alessandro Cattelan, la 75esima edizione è stata considerata dal pubblico come la meno polemica degli ultimi anni. Tutto, secondo l’opinione pubblica, è stato esageratamente infiocchettato, ma qualche polemica – seppur non esagerata – c’è stata. Il cast di Sanremo 2025 era stato molto atteso anche per via di alcuni nomi come Fedez, Achille Lauro e Tony Effe, un trio che alle spalle ha un buon numero di dissing e situazioni personali ancora poco chiare che, nelle ultime settimane, hanno suscitato l’attenzione del pubblico.

A una conferenza stampa Carlo Conti ha risposto in modo risentito a chi gli chiedesse per quale motivo Fedez fosse stato scelto come concorrente se accusato di rissa. A questa domanda Conti ha risposto che il suo ruolo è quello di direttore artistico e non di giudice, ricordando anche l’esistenza della presunzione d’innocenza

Non è filato tutto liscio neanche per Simone Cristicchi. Inizialmente definito come uno dei papabili vincitori dal pubblico che subito aveva dimostrato un forte apprezzamento, il cantante è presto finito all’interno di un vortice divisivo. La sua canzone, come suggerito anche dalla Lucarelli, ha infatti turbato il pubblico che – dopo un po’ di ascolti – l’ha definita sopravvalutata e con un testo troppo didascalico. Sotto i riflettori sono finite anche alcune parole del cantante che, parlando della canzone, ha raccontato di averla già proposta in altri Festival di Amadeus ma di essere felice di essere stato rifiutato perché si sarebbe sentito a disagio in un Sanremo condotto dall’oramai ex conduttore.

Nel corso della terza puntata le polemiche si sono accese anche nei confronti di Tony Effe (qui la descrizione e l’analisi del suo testo). Il cantante, poco prima di salire sul palco, è infatti stato obbligato a togliere una collana che avrebbe subito ricondotto alla sua marca d’appartenenza. Per quetsa ragione, Tony Effe si è mostrato molto adirato durante l’intervista successiva alla sua esibizione, sostenendo che non fosse corretto privarlo di un oggetto che lo faceva sentire a suo agio. Mamhood in conferenza ha spiegato di aver compreso il disagio del suo collega, dato che i primi due minuti prima di un’esibizione a Sanremo sono emotivamente difficili e ogni cambiamento è un motivo per alterare un sistema nervoso già in difficoltà.

Sotto i riflettori anche l’esibizione di Fedez con Marco Masini.

Durante la serata cover (qui le nostre pagelle) i due hanno infatti deciso di re-interpretare il vecchio successo Bella Stronza, specificando di aver cambiato alcune parti del testo con nuove barre scritte dal rapper. La canzone, seppur a lungo criticata, alla fine ha convinto il pubblico che ha deciso di premiarla con un terzo posto (qui la classifica).

La conduzione di Sanremo 2025 di Carlo Conti non è passata inosservata agli occhi del pubblico che ha visto il conduttore troppo ingessato e tropo lige all’orario. I telespettatori hanno infatti avvertito troppa velocità da parte del conduttore, tanto da portarlo a chiedere scusa per gli unici sei minuti di ritardo avvenuti nel corso della serata cover. Insomma, qualcosa è successo ma forse non quanto il pubblico avrebbe voluto. Forse, in questa 75esima edizione di Sanremo 2025 la vera polemica è stata proprio l’assenza di quest’ultima. Almeno, fino al momento della classifica finale, momento in cui il sesto posto ha fatto un enorme rumore spazzando via quella tranquillità portata avanti fino a quel momento.

Giorgia, candidata per la vittoria, si è aggiudicata un sesto posto che ha sconvolto telespettatori e pubblico in studio, che ha risposto con fischi e disapprovazione. Nell’ultima puntata, inoltre, Elodie è stata al centro di un’indiscrezione di cui si cerca ancora di andare a fondo. La cantante avrebbe infatti cantato dopo una discussione avvenuta dietro le quinte e, secondo alcuni video , sarebbe andata via facendo intendere un certo nervosismo. I cantanti, una volta finita l’esibizione, raccontando le proprie emozioni del momento in un’intervista a cui però Elodie ha scelto di non presenziare.

Insomma, la serata finale di Sanremo 2025 ha acceso di nuovo la scintilla delle polemiche: ma a che prezzo?

Intanto, vi lasciamo con le pagelle della finale di Sanremo 2025