Dopo una prima serata con ascolti da record – ben quasi 13 milioni di telespettatori – Sanremo 2025 torna con una seconda puntata che ci fa entrare ufficialmente nel vivo della gara. Dopo una prima serata che ci ha permesso di dare un primo ascolto alle canzoni, Carlo Conti torna sul palco di Sanremo 2025 accompagnato da nuovi tre co-conduttori: Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Questa sera e giovedì – a differenza di martedì, venerdì e sabato – i cantanti in gara non si esibiranno tutti nella stessa puntata ma verranno divisi in gruppi da 15 e 14 concorrenti. Nella puntata di questa sera a esibirsi sono stati 15 big in gara. Ad aprire le danze è stato Rocco Hunt e a chiuderle è stato invece Willie Peyote.
Nella puntata di questa sera abbiamo anche potuto assistere alla prima sfida tra le Nuove Proposte, di cui domani conosceremo finalmente il vincitore, e tante altre sorprese portate sul palco attraverso alcuni degli ospiti più attesi di questa 75ª edizione.
Ripercorriamo insieme alcuni dei momenti più emozionanti della seconda serata di Sanremo 2025

La seconda puntata di Sanremo 2025 comincia attraverso l’elezione dei due finalisti delle Nuove Proposte. A giocarsi la vittoria finale nella puntata di giovedì saranno Settembre (già noto per la sua partecipazione a X Factor) e Alex Wyse (ex volto di Amici di Maria De Filippi). Eletti i finalisti, si dà ufficialmente il via alla gara tra i 15 big sulle danze del super ospite Damiano David, che ci ammalia con una cover di Felicità di Lucio Dalla insieme al bambino Vittorio e Alessandro Borghi. La gara entra nel vivo con l’ingresso di Rocco Hunt seguito da quello di Elodie e tutti gli altri artisti in gara questa sera.
Momento di forte emozione per Francesca Michielin
Dopo la sua esibizione, la cantante si lascia andare a un contenuto sfogo. La Michielin in questi giorni ha dovuto fare i conti con una brutta caduta durante le prove che l’ha portata al primo1\ carpet del Festival a sfilare con le stampelle.
Sui social, intanto, si cominciano a delinare le prime preferenze. Con la seconda puntata sono state infatti confermate o ribaltate le prime impressioni, e tra queste spiccano soprattutto i nomi di Simone Cristicchi, Lucio Corsi e Fedez. Nel secondo caso, i due cantanti sono stati infatti le vere e proprie sorprese di questo Festival. L’esibizione di Fedez, in particolare, sembra aver messo d’accordo il pubblico che sui social afferma senza timore: «Bisogna essere onesti: il pezzo di Fedez in un mondo giusto sarebbe almeno sul podio.»
A differenza della prima puntata – considerata dai social troppo meccanica – questa sembrebbe essere stata gradita maggiormente grazie anche alla conduzione di una spontanea Bianca Balti, l’iconico Malgioglio e il Maresciallo Cecchini di sempre Nino Frassica.

Gli sgoccioli della seconda serata
Durante la serata il cast del nuovo film di Paolo Genovese – Follemente – ha presentato la pellicola introducendo la trama e intonando il capolavoro dei Queen Somebody To Love. A seguire, arriva l’esibizione di Giorgia che, con la sua voce, scalda l’Ariston portando la gara tra i 15 big verso la fine con un convincente e sempre schietto Willie Peyote.
Come nella prima puntata, anche questa sera non è stata svelata la classifica generale dei 15 big in gara, ma solo le prime cinque posizioni in ordine sparso. In questa seconda serata sono entrati in gioco i voti del pubblico (50%) e della giuria delle radio (50%). Di seguito, i cinque cantanti che – in ordine sparso – sono riusciti a rientrare nella Top 5 di questa seconda puntata: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
Domani, nella terza puntata, si esibiranno gli altri 14 concorrenti in gara e scopriremo il vincitore delle nuove proposte. Chi trionferà? E di chi saranno le nuove cinque posizioni?