1923


Trama di 1923
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
1923 è “immensa”, letteralmente. Una serie che temporalmente ha un’estensione rara, coprendo un arco narrativo lunghissimo. Si tratta di un capitolo vibrante e intricato nell’epica saga della famiglia Dutton. Ambientata, come suggerisce il titolo, nel 1923, questa serie si colloca cronologicamente tra i capitoli precedenti della rinomata serie Yellowstone, ma si distingue per la sua capacità di esplorare in profondità i turbamenti e le trasformazioni di un’epoca. Gli spettacolari paesaggi del Montana aiutano tanto ad attribuire alla serie quel tratto distintivo che è tipico delle ambientazioni che “parlano”. Ci troviamo infatti davanti a uno sfondo mozzafiato che contrasta con la spietatezza delle battaglie che i personaggi devono combattere. La fotografia utilizza questa bellezza naturale per creare una narrazione visiva che si allinea perfettamente con le tonalità della storia, spesso tinta di marrone e di grigio, evocando la polvere e il fango che i personaggi devono letteralmente e metaforicamente attraversare.
Il conflitto centrale della serie risiede nella lotta incessante dei Dutton per mantenere il controllo del loro ranch di famiglia contro avversari senza scrupoli e una natura a volte crudele. La serie non si sottrae dal rappresentare la brutalità dell’epoca, inclusi gli scontri con le comunità indigene e l’impatto della modernizzazione. Il ritmo narrativo di 1923 è deliberatamente misurato, con dialoghi che rivelano più di quanto celano e silenzi che parlano più delle parole. Questa scelta stilistica intensifica l’atmosfera della serie, permettendo agli spettatori di assaporare ogni momento di tensione e di rivelazione.
Social di 1923