Casa a Prima Vista


Trama di Casa a Prima Vista
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci troviamo nel quartier generale di Casa a Prima Vista, rispettivamente di Roma o di Milano e incontriamo i sei agenti immobiliari che ci faranno scoprire le dimore più richieste della capitale d’Italia e della moda. E’ qui che incontriamo Blasco Pulieri, Nadia Mayer e Corrado Sassu, agenti di Roma e Mariana D’Amico, Ida Di Filippo e Gianluca Torre, agenti del quartier generale milanese.
Come funziona Casa a Prima Vista?
Ogni puntata si apre con una coppia di acquirenti che si presenta ai tre giudici illustrando quali sono le richieste irrinunciabili del loro sogno immobiliare: la metratura, la necessità di uno spazio esterno o di una stanza per creare una cabina armadio, senza dimenticarsi della posizione e del budget disponibile per l’acquisto.
La ricerca delle case è situata nei dintorni dei quartieri generali, Roma e Milano per l’appunto, ma anche e soprattutto nei loro dintorni, nei comuni e nelle province limitrofi. In alcuni casi, infatti, la ricerca si è spostata anche in altre località, tra le quali Genova, Bergamo, Bologna, Torino, Parma, Como, Monza, Verona, Bolzano, Lago di Garda, Lido di Ostia, Castelli Romani.
Successivamente i tre agenti, esaminate varie opzioni con i propri collaboratori, individuano un immobile che andranno a visitare con i clienti, uno alla volta. Durante ciascuno dei tre sopralluoghi, l’agente di turno illustra i punti salienti di cui l’immobile prescelto dispone, e accompagna gli acquirenti nella visita della casa. Nel mentre, i restanti agenti immobiliari seguiranno la visita in streaming da un tablet, commentando la scelta dell’immobile e misurando la casa prescelta dall’agente ‘rivale’ con la loro.
Come finisce Casa a Prima Vista?
Terminato il terzo e ultimo sopralluogo, i tre agenti si riuniscono e si punzecchiano vicendevolmente, sottolineando le presunte carenze delle case degli “avversari”, ciascuno ostentando sicurezza nella propria vittoria.
Gli acquirenti, infine, dopo aver analizzato le diverse proposte, torneranno nel quartiere generale per comunicare agli agenti la loro scelta, decretando così un vincitore tra loro. L’agente vincitore della puntata si aggiudica in tal modo un premio in denaro, mentre agli acquirenti vengono donati complementi d’arredo, linee di prodotti per la casa, o elementi tecnologici e di domotica.
Il programma è commentato in maniera ironica dalla voce fuori campo di Andrea Pellizzari (sì, il Mr. Brown de La Iene, ve lo ricordate?).
Mentre appaiono i titoli di coda, in un riquadro dello schermo, dalla terza stagione, uno degli agenti ci lascia con una pillola sul settore edilizio o immobiliare.