Home » Serie TV » Elisa True Crime
Generi: Crime, Podcast - Stagioni: 5
Durata Media Episodio: 30 min.
Ideatore/Creatore della Serie: Elisa De Marco
Paese: Italia
Data di uscita: 01/10/2020
Data fine: in corso
Trama di Elisa True Crime
Il podcast di Elisa De Marco, Elisa True Crime, è uno dei più popolari e longevi nel panorama italiano del true crime. Nato nel 2020, il podcast si è rapidamente affermato come un punto di riferimento per gli appassionati del genere, arrivando oggi a circa 820mila iscritti sul canale.
Ogni episodio, della durata media di 30-40 minuti, si concentra su un caso specifico di cronaca nera, spesso italiano ma a volte anche internazionale. Elisa adotta un approccio narrativo, raccontando la storia dall'inizio alla fine, includendo dettagli sulle indagini, sui protagonisti e sul contesto sociale in cui il crimine si è verificato.
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Scopri di più Hall of Series Discover
Elisa True Crime nasce dalla passione di Elisa De Marco per la cronaca nera e i casi irrisolti. Inizialmente concepito come un progetto personale, il podcast ha rapidamente guadagnato un vasto seguito, diventando uno dei più ascoltati in Italia nel suo genere.
Il podcast copre una vasta gamma di casi, tra omicidi irrisolti, sparizioni misteriose, casi di cronaca nera che hanno scosso l’opinione pubblica, crimini seriali e anche casi storici rivisitati. Elisa pone particolare attenzione alla rappresentazione delle vittime, cercando di dar loro voce e dignità.
Lo stile di Elisa True Crime è caratterizzato da un tono di voce calmo e posato, che accomoda lo spettatore, una narrazione dettagliata ma accessibile, un approccio rispettoso verso le vittime e le loro famiglie. Quest’ultimo è senz’altro uno degli aspetti che contraddistingue professionalmente la podcaster. Anche l’analisi critica delle indagini e dei processi giudiziari è sempre molto interessante, e non manca l’occasionale inserimento di riflessioni personali e spunti di discussione.
Ogni episodio richiede un’intensa fase di preparazione, tra ricerca approfondita su fonti giornalistiche e documenti ufficiali, collaborazione con esperti del settore (criminologi, psicologi, avvocati) ed eventuale contatto con familiari delle vittime o testimoni, quando possibile.
Il podcast Elisa True Crime viene pubblicato con cadenza settimanale su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, ecc.), e ha senza dubbi contribuito ad aumentare la consapevolezza su casi irrisolti o poco noti, creare una comunità di ascoltatori appassionati che spesso partecipano attivamente con commenti e suggerimenti, e stimolare il dibattito su temi legati alla giustizia e alla sicurezza. Ultimo aspetto, questo, non per importanza. Anzi.
Con il crescere della popolarità, il podcast ha visto anche l’introduzione di episodi speciali con approfondimenti o interviste, o la creazione di contenuti extra per i sostenitori su piattaforme di crowdfunding e anche collaborazioni con altri podcaster e professionisti del settore.
Elisa True Crime rappresenta un esempio di come il formato podcast possa essere utilizzato efficacemente per esplorare temi complessi e delicati, combinando informazione, narrazione e riflessione critica.
Social di Elisa True Crime