Glee


Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“Far parte di qualcosa di speciale ti rende speciale”. Con questa iconica citazione di Rachel Berry si potrebbe riassumere il messaggio che Glee ha voluto trasmettere in sei stagioni.
Dal 2009 al 2015 Glee ha dominato le scene di Fox, creata da Brad Falchuck, Ian Brennan e Ryan Murphy, quest’ultimo noto anche per aver dato vita ad American Horror Story, Nip/Tuck, American Crime Story e Feud.
Protagoniste della serie sono le New Directions (Nuove Direzioni), il glee club del liceo McKinley di Lima, Ohio. L’incipit vede Will Schuester, insegnante di Spagnolo, combattere per riportare in auge il gruppo corale di cui faceva parte da studente e scontrarsi non solo con il disinteresse degli alunni, ma soprattutto con la sua nemesi, Sue Sylvester, che nel corso delle stagioni tenterà di tutto per sabotare il glee club.
Rachel Berry, Finn Hudson, Mercedes Jones, Kurt Hummel, Tina Cohen-Chang e Artie Abrams sono i membri della formazione iniziale, quando il club era un posto per gli underdog, gli sfigati, e su di loro piovevano granite in continuazione. Le sei stagioni di Glee hanno raccontato della crescita dei membri originali, dei personaggi che si sono uniti, dell’ascesa del glee club nella gerarchia del McKinley, fino a ritrovare i personaggi cresciuti e realizzati nel finale della serie.
Glee è stato un vero e proprio fenomeno mediatico sin dal suo esordio: solo nel 2011 aveva venduto 36 milioni di singoli e 11 milioni di album in tutto il mondo. Nel 2010 e nel 2011 ha vinto il Golden Globe come migliore serie televisiva; Jane Lynch (Sue Sylvester) e Chris Colfer (Kurt Hummel) hanno ricevuto il Golden Globe come migliori attori co-protagonisti. Moltissimi artisti e guest star hanno preso parte allo show: per citarne solo alcuni ricordiamo Gwyneth Paltrow, le star di Broadway Idina Menzel e Kristin Chenoweth, Adam Lambert, Kate Hudson, Matthew Bomer, Neil Patrick Harris, Ricky Martin e Olivia Newton John.
Per due anni (2010 e 2011) il glee club ha preso vita in due tour che hanno toccato USA ed Europa e da cui è stato tratto il film Glee Live! In Concert!
Il fandom di Glee, i cosiddetti Gleek, è stato uno tra i più nutriti e attivi, una vera e propria comunità unita dal messaggio positivo che per sei anni ha retto la serie: Glee ha sempre sostenuto e rivendicato la bellezza di essere dei loser.
Social di Glee