Hanno Ucciso L’uomo Ragno


Trama di Hanno Ucciso L’uomo Ragno
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Immaginate Pavia, fine anni ’80. Una città sonnolenta, dove l’unica ribellione possibile sembra essere quella contro la noia. È qui che incontriamo Max, un giovane sognatore con la testa piena di fumetti e le orecchie piene di musica americana. La sua vita è un susseguirsi di serate punk e amicizie trasgressive, fino a quando la realtà non bussa alla sua porta sotto forma di una sonora bocciatura.
Ma come spesso accade, è proprio quando tocchiamo il fondo che troviamo la spinta per risalire. Per Max, questa spinta ha un nome: Mauro. Il destino li fa incontrare sui banchi di scuola, e da quel momento nulla sarà più come prima. La loro amicizia, cementata da una passione viscerale per la musica, diventa il trampolino di lancio per un’avventura che nessuno dei due avrebbe mai osato immaginare.
Sotto la guida esperta di Claudio Cecchetto, Max e Mauro iniziano a dare forma ai loro sogni, componendo quelle canzoni che presto diventeranno la colonna sonora di un’intera generazione. Ma il successo è una bestia difficile da domare, e la loro amicizia verrà messa a dura prova.
È questa la storia che Sydney Sibilia, regista di cult come Smetto quando voglio e L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, ha deciso di raccontare nella sua prima serie TV, Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883. Affiancato da un team di sceneggiatori di talento e da registi come Francesco Ebbasta e Alice Filippi, Sibilia ci regala otto episodi di pura adrenalina musicale.
Sul palcoscenico di questa dramedy brillante e coinvolgente, troviamo Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto. I due giovani attori hanno il compito non facile di dar vita a quei ragazzi di Pavia che, quasi per caso, sono diventati delle vere e proprie icone della musica italiana.
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno non è solo la storia di un successo musicale.
È un viaggio emozionante attraverso l’amicizia, i sogni e le delusioni di due ragazzi normali catapultati in un mondo straordinario. È la storia di come, talvolta, la realtà possa superare anche i sogni più audaci.
Mentre ci prepariamo a immergerci in questa avventura, una domanda rimane sospesa nell’aria: riusciranno Max e Mauro, così diversi eppure così uniti, a navigare le acque tumultuose del successo senza perdere di vista ciò che conta davvero? La risposta, come le note di una canzone degli 883, è pronta a risuonare nei nostri cuori.
F.A.Q.
- La serie racconterà la storia degli 883 e anche quella di Max Pezzali in quanto solista?
Social di Hanno Ucciso L’uomo Ragno