House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

Voto 9/10
Genere: Fantasy, Drama - Stagioni: 2 - (in corso)
Durata Media Episodio: 60 minuti
Ideatore/Creatore della Serie: Ryan Condal, George R. R. Martin
Data di uscita: 21 agosto 2022
Trailer
Locandina della serie House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

Trama di House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

House of the Dragon è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, prequel di Game of Thrones, basata sul romanzo Fire & Blood di George R.R. Martin. La serie, prodotta da HBO, esplora le origini della Casa Targaryen e si concentra sugli eventi che portano alla guerra civile nota come la Danza dei Draghi. Ambientata circa 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones, la trama si sviluppa in un'epoca in cui la Casa Targaryen è al culmine del suo potere a Westeros, con numerosi draghi al loro comando. La storia inizia con la decisione del Re Viserys I Targaryen, interpretato da Paddy Considine, di scegliere un successore per il trono di spade. Viserys è un re benevolo e vuole assicurarsi che il suo regno non sia scosso da conflitti interni dopo la sua morte. Viserys ha una figlia, la principessa Rhaenyra Targaryen, interpretata da Emma D'Arcy (da adulta), e un fratello minore, il principe Daemon Targaryen, interpretato da Matt Smith. Rhaenyra è determinata e capace, ma la sua successione è messa in discussione a causa del suo genere. Daemon, d'altra parte, è un guerriero feroce e carismatico, ma anche impetuoso e spesso considerato un elemento destabilizzante. Il conflitto principale della serie nasce dalla decisione di Viserys di nominare Rhaenyra come sua erede, un atto che scatena tensioni e rivalità all'interno della nobiltà di Westeros. Questa scelta divide il regno in due fazioni principali: i "Neri", che supportano Rhaenyra, e i "Verdi", che supportano Aegon II Targaryen, il figlio di Viserys avuto dalla sua seconda moglie, Alicent Hightower. Alicent, interpretata da Olivia Cooke, è una figura chiave nella serie. Come moglie di Viserys e madre dei suoi figli più giovani, compresi i pretendenti al trono, usa la sua influenza per promuovere gli interessi della sua casata, gli Hightower, e assicurare la successione del suo figlio maggiore, Aegon II. La tensione crescente culmina in una guerra civile devastante conosciuta come la Danza dei Draghi. Questa guerra fratricida non solo lacererà la Casa Targaryen, ma avrà ripercussioni su tutto il continente di Westeros. Durante il conflitto, numerosi draghi si affrontano in battaglie spettacolari, e le macchinazioni politiche e gli intrighi di corte raggiungono nuovi livelli di complessità. La serie esplora temi come il potere, la lealtà, la famiglia e il tradimento, e offre uno sguardo inedito sulle dinamiche interne della Casa Targaryen. Attraverso una combinazione di narrazione epica, personaggi complessi e una ricca costruzione del mondo, House of the Dragon offre un'esperienza avvincente per i fan di Game of Thrones e per i nuovi spettatori.


Descrizione di House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

House of the Dragon è una serie tv fantasy basata sul romanzo Fire & Blood di George R.R. Martin e prodotta da HBO e creata dallo stesso George R.R. Martin e Ryan Condal. Tra i produttori esecutivi figurano George R.R. Martin, Ryan Condal, Miguel Sapochnik, Vince Gerardis e Sara Hess. Miguel Sapochnik, noto per aver diretto episodi iconici di Game of Thrones, ha anche il ruolo di co-showrunner e regista di alcuni episodi di House of the Dragon. Oltre a Miguel Sapochnik, la regia degli episodi è stata affidata a diversi registi di talento per garantire una varietà di stili visivi e narrativi. La sceneggiatura è stata scritta da un team di autori guidato da Ryan Condal e Sara Hess, che hanno collaborato strettamente con George R.R. Martin per assicurare la fedeltà al materiale originale.

Il cast include attori di spicco come Paddy Considine nel ruolo di Re Viserys I Targaryen, Emma D’Arcy nel ruolo della principessa Rhaenyra Targaryen, Matt Smith nei panni del principe Daemon Targaryen, e Olivia Cooke che interpreta Alicent Hightower. Altri membri del cast includono Rhys Ifans, Steve Toussaint e Eve Best. Le riprese principali di House of the Dragon sono iniziate nell’aprile 2021. La produzione ha utilizzato location in Regno Unito, Spagna e Portogallo per ricreare i vari ambienti di Westeros, dai maestosi castelli ai paesaggi naturali mozzafiato. Gli studi di Leavesden nel Regno Unito sono stati uno dei principali centri di produzione.

Per dare vita ai draghi e ad altri elementi fantastici della serie, è stata utilizzata una combinazione di effetti visivi avanzati in CGI e tecniche di motion capture. La squadra degli effetti visivi ha lavorato intensamente per creare creature realistiche e scenari mozzafiato, migliorando le tecnologie utilizzate in Game of Thrones. La colonna sonora di House of the Dragon è composta da Ramin Djawadi, che ha già composto la musica per Game of Thrones. Le musiche utilizzate mescolano temi epici e momenti emozionanti, sottolineando le atmosfere drammatiche e avvincenti della serie.

Cosa aspettarsi dalla serie House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

House of the Dragon promette di offrire una narrazione avvincente e visivamente spettacolare, espandendo l'universo di Game of Thrones e approfondendo le leggende della Casa Targaryen e dei suoi draghi. La serie esplora le dinamiche interne della famiglia Targaryen, mostrando come la decisione di Viserys di nominare Rhaenyra come sua erede scateni un conflitto devastante. Quello che ci si può aspettare da House of the Dragon è una narrazione ricca di intrighi politici, tradimenti e conflitti familiari. La guerra civile dei Targaryen non è solo una lotta per il trono, ma una battaglia che coinvolge amici e familiari, rendendo ogni tradimento e ogni alleanza profondamente personale. Visivamente, la serie offre uno scenario spettacolare, con battaglie epiche tra draghi e scene di corte maestose. Gli effetti speciali e la scenografia saranno all'altezza delle aspettative dei fan di Game of Thrones, portando sullo schermo un'epoca in cui i draghi dominavano i cieli di Westeros. House of the Dragon offre una combinazione di dramma familiare, azione epica e intrighi politici, arricchita dalla presenza dei leggendari draghi dei Targaryen. È una storia di ambizione, potere e conflitti che promette di catturare l'immaginazione degli spettatori e, come detto, di approfondire il già vasto mondo di Westeros.


F.A.Q.

  • Come sono stati realizzati i draghi nella serie?I draghi di House of the Dragon sono stati creati utilizzando una combinazione di CGI avanzata e motion capture. Ogni drago è stato progettato per avere caratteristiche uniche, riflettendo la personalità e il legame con il suo cavaliere. Questo livello di dettaglio e realismo è stato reso possibile grazie alle tecnologie sviluppate negli anni successivi a Game of Thrones, rispetto alla quale lo spinoff è appunto superiore.
 
  • Come si differenzia House of the Dragon da Game of Thrones?Mentre Game of Thrones copre una vasta gamma di personaggi e casate in tutto Westeros, House of the Dragon si focalizza principalmente sulla Casa Targaryen e le loro vicende interne. La serie approfondisce le dinamiche familiari, i draghi e la magia associata ai Targaryen, offrendo uno sguardo più concentrato su questa potente dinastia.


Programmazione di House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

La serie tv House of the Dragon va in onda su Sky con i nuovi episodi, e le vecchie stagioni sono disponibili sul catalogo NOW Tv.
Disponibile in streaming: guardala subito


Social di House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)

Il Cast di House of the Dragon (Serie TV, 2022 – in corso)