How I Met Your Mother


Trama di How I Met Your Mother
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Quando le nostre turbe sono diventate il blu sgargiante di un corno francese, le nostre manie il tormentone che non smetti di ritrovare in radio, e le nostre speranze il radioso giallo di un ombrello che detta destino, abbiamo conosciuto How I Met Your Mother.
Iniziate nel lontano 2005 e terminate nel 2014, le avventure di Ted e compagnia, quelle in grado di essere ordinarie e stravaganti al contempo, ci hanno addentrati in concetti e abitudini già noti ai più ma mai resi pensieri “astratti” al punto da essere considerati oggetti di seria riflessione.
La struttura di How I Met Your Mother, in realtà, non è niente di mai visto prima nella storia. Un gruppo di amici inseparabili dalle personalità ben distinte, una grande città che assume un ruolo da protagonista e un’inossidabile attaccamento alla quotidianità. Si tratta di una formula pressoché perfetta, ma la parte difficile sta nel riuscire a rendere il tutto adatto alle esigenze di un pubblico sempre più numeroso e in continua evoluzione.
How I Met Your Mother continua a essere molto attuale per diversi motivi, i quali l’hanno resa la serie di successo che tutti conosciamo, a cominciare dal tipo di comicità. Infatti abbiamo no humor brillante basato principalmente sulla scrittura di personaggi e dialoghi che fanno la parte grossa del lavoro.
Le innumerevoli situazioni che i cinque protagonisti ci presentano sono consuetudini di cui abbiamo avuto esperienza, alcune delle quali anche di sovente e che, per quanto ambigue e paradossali, abbiamo assorbito e tacitamente accettato come ordinarie.
How I Met Your Mother fa sostanzialmente questo. Universalizza le abitudini, le fa astratte, e le rende apprezzabili al pensiero, per metterci in condizione di capire quanto queste siano necessarie all’uomo. Il tema portante, sul quale è costruita l’intera serie, è indubbiamente quello del rapporto di coppia. Questo viene presentato sotto svariate forme e identità, con combinazioni talvolta improbabili ed eccentriche.
È così, attraverso l’iperbole e l’icona, che la serie racconta e illustra vicissitudini di vita. È attraverso un corno francese blu, e un ombrello giallo, che How I Met Your Mother ha ridisegnato l’amore.
Social di How I Met Your Mother