I Griffin


Trama di I Griffin
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I Griffin è una serie animata statunitense nata nel 1999 dalla mente di Seth MacFarlane. Da anni quindi questa strampalata famiglia del Rhode Island ci fa ridere con le sue battute e i suoi comportamenti un po’ fuori dal comune.
La Serie Tv di Seth MacFarlane si è presto imposta come una delle più ironiche e politicamente scorrette mai realizzate. Non esiste un’etnia, una religione, uno sport, un politico, un tono di colore della pelle, un mestiere, un accento o uno dei massimi sistemi della vita, che in Family Guy non sia stato stravolto e ridicolizzato.
Tutto questo, però, ha una scopo ben preciso. Le malattie, le sofferenze, le disgrazie: tutto fa parte della vita, quindi può essere fonte di ironia. Per I Griffin nessuno è esente dalle prese in giro o dalla verità. Ecco dove si può rinvenire l’estremo senso democratico della famiglia più famosa del Rhode Island: qui non esistono eccezioni. Si ride di tutto. E se ci si prende gioco di tutto, allora non ci si prende gioco di niente. Se siamo tutti ridicoli, bizzarri e sfortunati, allora nessuno lo è davvero. Se siamo tutti diversi, allora siamo tutti uguali in questo.
Probabilmente è questo il segreto della sua longevità. I Griffin infatti festeggiano il loro venticinquesimo compleanno e non hanno alcuna intenzione di fermarsi. Il loro mix di demenzialità (legata soprattutto ai ricordi improvvisi di Stewie e Peter) e critica dissacrante alla società americana ci farà divertire ancora per molto.
Insieme a I Simpson, anch’essa ancora in corso dopo essere andata in onda per la prima volta nel 1989, rappresenta un vero e proprio riferimento assoluto per le sit-com animate statunitensi, capaci di riscrivere nel tempo le linee guida della comicità attraverso audacia e intelligenza. Semplicemente, imperdibile. E non è un caso che I Griffin abbia avuto tanto successo anche in Italia.
Social di I Griffin