Il Nome della Rosa

Generi: Drama, Storico - Stagioni: 1
Durata Media Episodio: 50 min.
Ideatore/Creatore della Serie: Giacomo Battiato
Data di uscita: 04/03/2019
Data fine: 25/03/2019
Trailer
Locandina della serie Il Nome della Rosa

Trama di Il Nome della Rosa

La trama rispetta il capolavoro di Eco. Il romanzo è basato su un espediente letterario, quello del ritrovamento di un vecchio manoscritto. Ambientato verso la fine del 1327, il libro racconta la storia del ritrovamento di un vecchio romanzo che ha per protagonista l’ormai anziano monaco Adso da Melk, che decide di raccontare le sue avventure giovanili. Vediamo quindi Adso da Melk accompagnare in un’abbazia dell’alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisata missione diplomatica. Ex inquisitore, frate Guglielmo deve far fronte a una serie di misteriosi delitti che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile.  La serie assume da subito i tratti di un procedurale sui generis. Ispirato, pur a modo suo, alla narrativa di genere con al centro Sherlock Holmes, riesce a riprodurre un suggestivo clima storico con ambientazioni efficaci e uno stile tuttavia fresco, al passo coi tempi e a tratti persino avanti. Umberto Eco è, d'altronde, uno dei più grandi autori del Novecento italiano. E il nome della rosa è il suo manifesto: un'opera immortale che continua a segnare la nostra era.

Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dalla penna di Umberto Eco, nasce uno dei romanzi più famosi e intriganti del Novecento italiano: “Il nome della rosa”. Dopo il successo del film, Palomar, Tele Munchen e 11 Marzo Film hanno deciso di collaborare per realizzarne una serie tv.

Prima della sua scomparsa, avvenuta nel 2016, Umberto Eco ha avuto modo di supervisionare la sceneggiatura nata dal lavoro di squadra italo-britannico di Andrea Porporati e Nigel Williams, benedicendo in questo modo l’ingresso nel XXI secolo del suo capolavoro.

La serie “Il nome della Rosa”, prodotta da Matteo Levi, con la 11 Marzo, e Carlo degli Esposti, con Palomar, in collaborazione con Rai Fiction, è stata girata in inglese. Budget di 23 milioni di euro. La serie vede coinvolto un importante cast internazionale.

Presenti tanti attori di fama mondiale: troviamo, tra gli altri, John Turturro nel ruolo del protagonista Guglielmo da Baskerville, e Rupert Everett nel ruolo dell’Inquisitore Bernard Gui. Ritroviamo anche James Cosmo, Michael Emerson, Greta Scarano, Stefano Fresi e molti altri.

Con Il nome della rosa la Rai conferma una storica direzione seriale che punta sull’internazionalizzazione di titoli nazionali noti al grande pubblico. Il nome della rosa è, infatti, uno degli ultimi esempi in tal senso di una lunga storia pluridecennale.

Cosa aspettarsi dalla serie Il Nome della Rosa

Pur con premesse estremamente ambiziose, il period drama non riesce a restituire fino in fondo la magia creata dal celebre romanzo di Umberto Eco. La presenza nel cast di nomi di primissimo ordine della serialità e del cinema mondiale, tuttavia, alza l'asticella di un prodotto che vive di luci e ombre. E che si poggia fortemente sulle interpretazioni carismatiche di attori che hanno dalla loro una lunga e celebrata esperienza. Da guardare con le dovute licenze, senza alzare oltremisura le aspettative.
Attualmente non disponibile in streaming in Italia

Social di Il Nome della Rosa