Little Big Italy


Trama di Little Big Italy
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Little Big Italy, condotto dal ristoratore Francesco Panella, è un programma televisivo che vede al centro della sua narrazione la cucina, ma soprattutto la cultura italiana e l’amore per il proprio paese. Se vi doveste sentire particolarmente patriottici, Little Big Italy è il programma che fa per voi. Allo stesso modo, se non lo foste abbastanza, vi basterà vedere una puntata dello show per cambiare immediatamente idea.
Come funziona Little Big Italy?
In ogni episodio, ambientato in una città estera, tre italiani, residenti in quella stessa città, selezionano un ristorante di cucina italiana ciascuno, ristorante che ognuno dei concorrenti considera il migliore della città estera esplorata nella puntata. Prima ancora di dare il via alla ‘gara’ Francesco Panella fa un quiz ai tre protagonisti della puntata per valutare quanto siano ancora legati alle loro origini italiane. Tra domande sul cibo o sulla cultura italiana, il conduttore valuterà chi se la caverà meglio.
Successivamente, i tre concorrenti e Francesco Panella, si recano per pranzo in ciascuno dei tre ristoranti, gestiti a loro volta da italiani all’estero o ristoratori d’origine italiana. Il pasto sarà composto da tre portate: la prima, il piatto preferito del concorrente, la seconda, il piatto forte dello chef, e la terza ‘la voglia di Francesco’, ovvero un piatto tipico italiano non presente nel menù.
Alla fine di ogni pasto, i concorrenti, a eccezione di chi ha presentato il ristorante dove ci si trova, daranno una valutazione a ciascuna portata con un voto da 1 a 5, inserendo il numero di gettoni corrispondente al proprio voto dentro un barattolo di latta. Nella parte finale del programma, al punteggio ottenuto da ogni manche, si unisce il voto di “italianità” assegnato da Panella con una valutazione da 1 a 10.
Il ristorante che ha totalizzato il punteggio maggiore vince e ottiene il titolo di «miglior ristorante Little Big Italy della città», mentre la persona che lo ha selezionato si aggiudica un buono pasto della durata di un anno che gli consente di mangiare gratis nel locale. Che non è affatto male.