Neon Genesis Evangelion


Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Neon Genesis Evangelion non è un anime, è l’anime per eccellenza, il punto di svolta. Esistono, soprattutto nella percezione arrivata a noi italiani, gli anime prima di Neon Genesis Evangelion e quelli dopo, dalle caratteristiche inconfondibili.
Neon Genesis Evangelion (per molti abbreviato in Evangelion o Eva) riusciva a fondere in una sintesi poetica, distruttiva ma allo stesso tempo iconoclasta alcuni temi universali della produzione giapponese (l’esistenza durante e dopo la distruzione del mondo, la lotta contro il nemico meccanico e la progressiva umanizzazione della tecnologia) con pulsioni completamente moderne e inaspettate in una produzione animata: i numerosi legami religiosi (in particolar modo col Cristianesimo e la cabala ebraica); il complesso di Edipo; la lotta contro le malattie terminali; le psicosi di cui soffrono tutti e tre i protagonisti.
Tokyo, in un futuro non molto lontano da questo. La terra è stata devastata 15 anni prima da quello che tutti chiamano Second Impact, un’esplosione che ha sciolto i ghiacci in Antartide provocando terremoti e maremoti ovunque e dimezzando l’umanità in pochissimo tempo. A provocarla un enorme robot venuto dal cielo. Un “Angelo”, che prima di farsi esplodere ha avvertito gli umani che altri come lui sarebbero tornati
“per vedere se GLI UOMINI AVEVANO IMPARATO LA LEZIONE”
In previsione di questo ritorno nasce l’agenzia speciale Nerv, ente militare alle dirette dipendenze delle Nazioni Unite, col compito di distruggere i futuri angeli. A capo della Nerv, Gendo Ikari, che decide di far costruire gli Evangelion, definiti “unità umanoidi multifunzione”, ovvero tre giganteschi robot comandati all’interno da mano umana.
I tre ragazzi scelti per comandare gli “Eva” sono Rei Ayanami, Asuka Sōryū Langley, ma soprattutto Shinji Ikari, figlio di Gendo e protagonista della nostra storia, reclutato a sua insaputa dal padre, che non vedeva da tre anni, per distruggere un Angelo appena tornato sulla terra.
Ognuno dei ragazzi ha un segreto inconfessabile alle spalle, ma dovranno collaborare perchè l’ultima sopravvivenza della terra dipende da loro.
Social di Neon Genesis Evangelion