Non hanno un amico


Trama di Non hanno un amico
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“Allora, Non hanno un amico è un podcast di Chora Media in cui cerchiamo di renderci un po’ meno ridicoli dei prossimi candidati alle elezioni (le elezioni nazionali del 2022 nsr). È un’analisi giornaliera del meglio di quello che hanno detto i nostri favolosi candidati. Naturalmente tutto questo fa ridere!” Ecco come si presenta Luca Bizzarri in quella che per lui è un’avventura nuova, quella dei podcast. Dopo oltre 400 puntate e una svolta generalista, Non hanno un amico resta uno dei podcast più longevi e seguiti di Chora Media.
Nel tempo, il podcast ha assunto diverse forme, restando legato però ad alcune caratteristiche principali: una forma breve che lo ha portato a non superare mai gli 8 minuti e l’assenza di ospiti o interviste per lasciare a Luca Bizzarri e alle sue idee il centro contenutistico del prodotto. Nel corso degli anni, Bizzarri, coadiuvato dalla squadra di Chora Media, è andato spesso oltre la politica per affrontare la società a 360° nel suo modo unico, e la formula ha funzionato, tanto che Non hanno un amico è diventato prima un libro e poi uno spettacolo teatrale che ha non solo portato Luca Bizzarri a calcare parecchi teatri in Italia, ma anche a tornare in tv da solo, cioè senza il suo collega Paolo, nell’inedito ruolo di intervistato, quando in realtà lui si è spesso trovato dall’altra parte, a fare il conduttore/intervistatore.
Una delle caratteristiche più interessanti di Non hanno un amico è quella di iniziare spesso in medias res. Ciò di cui parla Luca Bizzarri, cioè, non è immediatamente specificato, anche se spesso è comprensibile da titolo, e sta all’ascoltatore fare poi la connessione col fatto del giorno.
Altra caratteristica è che la voce di Bizzarri è spesso inframmezzata da audio d’archivio, che possono essere di fonti estremamente diverse (una cronaca di una partita di calcio come un discorso politico, come una citazione dell’ultimo influencer). Tutti i contributi audio, come specificato a fine podcast, sono poi indicati nella sinossi. Non hanno un amico rappresenta quindi un editoriale audio sul fatto del giorno.
Social di Non hanno un amico