Pretty Little Liars


Trama di Pretty Little Liars
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nelle serie Tv spesso si tende ad abusare della parola “capolavoro”. Ebbene, non è un’esagerazione parlare in questi termini di Pretty Little Liars, se prendiamo in considerazione la sfera del trash.
Sì, perché in quell’ambito questa serie è un caposaldo, un’icona, quasi un’antesignana. Uno di quei prodotti che col trash ci va a braccetto e non si prende minimamente la briga di nasconderlo. Anzi, tale caratteristica è diventata il punto di forza di questo teen drama dai contorni mistery, il patto che la serie ha instaurato con il proprio pubblico riuscendo a coinvolgere milioni di spettatori, non soltanto adolescenti.
Questo voleva Marlene King, quando nel 2010 ha ideato Pretty Little Liars, basata sull’omonima serie di libri di Sara Shepard, questo è quello che ha ottenuto. Una volta che si entra nel mood giusto diventa impossibile non lasciarsi trasportare dai tanti misteri che hanno arricchito la trama in ben sette stagioni. E a proposito della trama: siamo a Rosewood, una fittizia città della Pennsylvania. Cinque amiche, Hanna, Emily, Aria, Spencer e Alison, le tipiche ragazze popolari di un liceo americano, stanno trascorrendo insieme il weekend del Labor Day. Durante la notte, però, accade il “fattaccio” destinato a cambiare per sempre le loro vite: Alison, “l’ape regina”, leader e collante del gruppo di amiche, scompare in circostanze misteriose. Le quattro ragazze, smarrita la loro guida, si allontanano fino a perdersi di vista.
Tuttavia, circa un anno dopo ognuna comincia a ricevere messaggi ricatto, inviati da una certa -A, che contengono segreti che, in teoria, nessun altro avrebbe dovuto conoscere. Chi ci sarà dietro l’identità della famigerata -A?
Insomma, che ci si appassioni agli intrighi al limite del grottesco, o alla componente sentimentale, un motivo per guardare Pretty Little Liars lo si trova sempre. A patto di non prendersi sul serio.
Social di Pretty Little Liars