Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Voto 8/10
Genere: Comedy, Sci-fi, Sit-com - Stagioni: 7 - in corso
Durata Media Episodio: 25 minuti
Ideatore/Creatore della Serie: Justin Roiland e Dan Harmon
Data di uscita: 2 dicembre 2013
Trailer
Locandina della serie Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Trama di Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Rick Sanchez, un anziano scienziato cinico e disilluso, si ritrova a vivere una terza età decisamente sui generis. Le sue spiccate competenze in campo scientifico lo portano infatti a esplorare gli angoli più angusti e misteriosi dello spazio-tempo tra universi paralleli improbabili, mondi alieni dai tratti assurdi e personaggi del tutto imprevedibili. A fargli compagnia in queste strane avventure è il nipote Morty Smith, un timido adolescente che condividerà con lui momenti di rara intensità. Lo spunto, pur comico e parodistico, sfocia in elementi fortemente drammatici e violenti che metteranno in discussione il rapporto tra i due e i destini del mondo. Rick and Morty, tuttavia, lavora nel tempo sull'intreccio di rapporti sempre più strutturati con gli altri membri della famiglia Smith: Rick si ritroverà quindi a dover fare i conti col difficile rapporto con la figlia Beth, l'altra nipote Summer e il cognato Jerry, da sempre sottovalutato e snobbato dal suocero. Nel corso del tempo, i legami tra i personaggi si evolveranno con chiavi non sempre positive, disvelando tratti caratteriali ed esperienze di vita che segneranno a fondo i fragili equilibri della famiglia Smith. Cosa potrà mai andare storto, se non un po' tutto? Ecco, appunto.


Descrizione di Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Un nuovo modo di vedere serie tv animate. Rick and Morty ha rivoluzionato questa categoria del mondo seriale. Sulla scia di Futurama, Simpsons e Griffin, questo prodotto ci regala delle vere perle e momenti poco adatti a bambini. Rick and Morty è la nuova frontiera dell’animazione che si conferma, ottenendo un successo incredibile. La serie si incentra sulle avventure di un anziano scienziato, Rick Sanchez, che porta in giro per l’universo  e per gli universi paralleli il nipote Morty Smith.

Parodia della saga di Ritorno al futuro, Rick and Morty esplora il rapporto dei due protagonisti principali.

Nonno e nipote. Il primo che cerca di dare la sua conoscenza – un’enorme conoscenza – al secondo, seppure a modo suo: lo scienziato, infatti, risulta essere una delle persone più intelligenti di tutto il mondo e per questo diventa cinico e disincantato. Le gag con Morty prima e Summer poi hanno quel mix di sarcasmo e ironia che porterà al successo la serie animata. Infatti Rick and Morty, che nasce nel 2013 ed è ancora in onda, ottiene numerosissime nomination e molti bei premi. Tra i riconoscimenti ricordiamo infatti i 2 Annie Awards per miglior produzione televisiva d’animazione generale per l’episodio Cetriolo Rick (3×03) e miglior sceneggiatura in una produzione televisiva d’animazione per l’episodio  A Ricklantide.

Il premio più importante però rimane sicuramente il Critics’ Choice  Television Awards come miglior serie animata ottenuto nel 2018. Rick and Morty è un gioiello della serialità, acclamato sia dagli spettatori che dalla critica. Prodotta per Adult Swim, canale dove ha debuttato, la serie viene trasmessa in Italia dalla piattaforma streaming Netflix, ottenendo così un successo ancora più ampio. Rick and Morty è ormai un vero e proprio cult inimitabile, e ha costruito nel tempo un macrocosmo narrativo variegato e imprevedibile, capace di riscrivere le regole del genere con audacia e brillantezza.

Cosa aspettarsi dalla serie Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Non ci si deve aspettare un prodotto per ragazzini, come spesso si fa erroneamente in Italia ogni volta che c'è una serie animata di mezzo. Rick and Morty è, in tutto e per tutto, un prodotto per adulti, strutturato come tale in ogni sua sfaccettatura. Un prodotto maturo dall'identità chiara che sfrutta le linee guida della parodia per dar vita a un macrocosmo complesso e a tratti difficile da ricostruire per un pubblico più disattento. Gli alti riferimenti scientifici che costellano gran parte degli episodi necessitano di una buona preparazione per coglierne al meglio peculiarità e potenzialità. Nonostante ciò, Rick and Morty non dimentica mai di essere prima di tutto una comedy: non mancano i momenti di puro divertimento, resi speciali da personaggi esplosivi e fuori dalle righe. Soggetti ideali di un racconto folle nella sua lucidissima razionalità.


F.A.Q.

1. A cosa si ispira primariamente Rick and Morty? La serie animata è una parodia di Ritorno al futuro, almeno nelle premesse. Ma il suo sviluppo prende una direzione del tutto autonoma e divergente. 2. Perché Rick rutta in continuazione? L'espediente enfatizza il problema con l'alcool del personaggio, ma lo fa sempre meno col passare delle stagioni. 3. Chi ha sostituito Justin Roiland, autore e doppiatore dei due personaggi principali? Ian Cardoni è la nuova voce di Rick, Harry Belden è la nuova voce di Morty.


Programmazione di Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

La serie animata è disponibile completa in streaming su Netflix.
Disponibile in streaming: guardala subito


Social di Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)

Il Cast di Rick and Morty (Serie TV, 2013 – in corso)