Suburra – La serie


Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dopo il successo dell’omonimo film di Stefano Sollima (2015), a sua volta tratto dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, nasce la Serie Tv prequel, nonché prima italiana targata Netflix: Suburra – La serie.
La trama si basa sull’intrusione del malaffare e della corruzione nella vita della società romana. Politici, religiosi, criminali e anche comuni cittadini sono tutti coinvolti nei loschi intrighi della vita capitolina, in una serrata lotta per accaparrarsi l’appalto per la costruzione del Porto Turistico di Roma, a Ostia.
Il nome stesso della serie, del film e del romanzo ne denuncia il contenuto. La Suburra, infatti, era un quartiere della Roma antica, che, posto nella depressione tra i colli del Quirinale, Viminale, Celio o Oppio, era “la casa” della popolazione più malfamata, luogo d’incontro tra politica e criminalità, sede di postriboli e corruzione.
Quella descrittaci in Suburra è una Roma a tinte fosche, nella quale si alternano continuamente alleanze e tradimenti, vendette e sodalizi. Siamo nel 2008 e molti dei personaggi immaginari che costellano il racconto sono in realtà mutuati da personalità reali della storia patria contemporanea. Suburra è un crime, un’invenzione che talvolta si veste di un iper realismo derivato dai fatti che ci narra, purtroppo, la cronaca quotidiana.
Social di Suburra – La serie