The Bad Guy


Trama di The Bad Guy
Descrizione
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Bad Guy è senza dubbio una delle Serie Tv uscite nel 2022 che hanno saputo davvero osare fino in fondo. Fontana e Stasi hanno radunato un plotone di creativi talentuosi per raccontarci una storia universale in cui, come fa notare uno dei due registi, c’è “l’uomo che cerca di compiere il bene, ma in realtà sta compiendo a tutti gli effetti una vendetta”. Un uomo, interpretato da un inedito e camaleontico Luigi Lo Cascio, né totalmente buono né totalmente cattivo, come la compagine dei personaggi che lo affianca.
The Bad Guy ha così fatto da apripista. Infatti ha mostrato che anche l’Italia può essere luogo di drammi, di road movie, di thriller e investigativi di respiro internazionale. Lo ha fatto in una sola stagione, in appena sei episodi, con un taglio registico fresco, che non teme di osare, che crea forti contrasti chiaroscurali, scenari crepuscolari e carichi di tensione, personaggi che affiorano dal buio, colpiti dalla luce della camera che non è mai piena ma sempre parziale, sfuggente. Il risultato è una tridimensionalità che non credevamo più possibile, soprattutto in un’Italia che ci ha assuefatto a prodotti dai toni medi. Risultato? The Bad Guy in un sol colpo ha ucciso cinquant’anni di stereotipi portati avanti dagli italiani sugli italiani. E gliene siamo davvero grati.
Il punto forte di The Bad Guy? Un uso perfetto del citazionismo.
Se è vero che il citazionismo, sempre arguto, domina la nuova dark comedy italiana di Prime Video, è altrettanto vero che tra le tante suggestioni, quelle che saltano più all’occhio sono quelle che rimandano a Quentin Tarantino. Ora, il buon Quentin non ha certo il copyright su questi elementi stilistici; non è stato nemmeno il primo a proporli, da inguaribile citazionista qual è. Ma agli occhi di un fan del re del Pulp, in una serie tv creata e diretta da due amanti dichiarati del lavoro del regista di Pulp Fiction, si tratta di dettagli che rimandano senza dubbio al suo universo immaginifico. Elementi rubati, ma che assumono una nuova vita all’interno di una storia originale e particolarissima. Perché i veri artisti rubano, non copiano mai.