Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sapete chi ha due pollici e non vi ascolta neanche? Lo stesso che ha due pollici e se ne frega. Lo sapete, lo sapete benissimo: è il leggendario Bob Kelso, uno dei personaggi più iconici di Scrubs e della storia delle serie tv. Autore di una delle battute più conosciute di sempre, citata negli anni successivi da una miriade di serie tv, film, libri, fumetti, spettacoli radiofonici e persino campagne pubblicitarie. Sono un’infinità, soprattutto in ambito seriale. Sufficienti affinché chiunque l’abbia sentita almeno una volta nella vita: da Brooklyn Nine-Nine a The Office, passando per Community e Castle, Silicon Valley e The Good Place, 30 Rock e Unbreakable Kimmy Schmidt. Ma non finisce qui: potremmo andare a lungo e menzionarne tantissime altre.
I pollici sarcastici di Bob Kelso hanno fatto scuola, regalandoci un gran numero di sketch divertentissimi. Oggi, però, sfatiamo un mito. Perché anche Scrubs, spesso protagonista di omaggi a opere di vario tipo, ha citato qualcun altro. La battuta, infatti, non è nata con Kelso. E lo diremmo pur sapendo che Kelso, un altro Kelso, l’abbia fatta qualche anno prima, ispirando con ogni probabilità il suo omonimo. Parliamo di Michael, il personaggio assurdo interpretato da Ashton Kutcher nell’altrettanto iconica That ’70s Show. L’ha fatto nel primo episodio della seconda stagione, con queste parole: “Sai chi ha due pollici e ama tantissimo i biscotti? Questo ragazzo!”. Questione chiusa? Per niente: la battuta non è neanche di Kelso, Michael.
Dobbiamo tornare indietro, molto indietro. Fino agli anni Settanta e ad una serie tv che ha rappresentato uno degli spartiacque più importanti tra la prima generazione seriale e la seconda dei vent’anni successivi. La serie è ovviamente Happy Days, e a questo punto è facile individuare l’identità del personaggio misterioso. “Who’s cool and has two thumbs?”. Chi è un figo e ha due pollici? Arthur Fonzarelli, l’uomo che ha ispirato Bob, Michael e tantissimi altri. Una vera sorpresa, seppure a prescindere da questo la battuta non possa non essere comunque legata indelebilmente a Bob Kelso. La frase, anche se ora sappiamo che non è sua, sarà sua per sempre. Con buona pace di Fonzie, “scippato” bonariamente dal vero padre dei due pollici.
Antonio Casu