Vai al contenuto
Home » Scrubs » La Classifica dei 5 Migliori personaggi secondari di Scrubs

La Classifica dei 5 Migliori personaggi secondari di Scrubs

Scrubs

3. Laverne

Scrubs
credits: ABC Studios

Non parleremo della fine del personaggio di Laverne. Non tanto per gli spoiler, quanto perché fa veramente troppo male, ancora. Anche se Scrubs ci ha aiutato a superare la sua mancanza, inventandosi quel personaggio geniale che è l’altra Laverne. Ma ci arriveremo. Laverne Roberts (Aloma Wright) è una delle infermiere del Sacro Cuore, una delle poche che vediamo sempre. Di nuovo, un personaggio di contorno che fa sentire la sua presenza costante. È la confidente di Carla ed è una donna molto religiosa. Tanto da portare avanti più di una battaglia in questo senso contro molti dei suoi colleghi che appaiono dei peccatori. È membro di un coro gospel che fa parecchie incursioni al Sacro Cuore e anche in alcune fantasie di J.D. ed è una donna tenace e fedele al suo matrimonio. Ma sa essere molto combattiva, soprattutto quando si tratta dei suoi ideali. La sua vena comica è sottile e poco sguaiata, sa farsi volere molto bene e in Scrubs fa un po’ la parte della mamma premurosa, quando è in vena. Anche per questo il modo in cui siamo costretti a salutarla è terribile ma segna una delle puntate più belle in assoluto di Scrubs (e non è l’unica che ci fa piangere). Poter rivedere il suo viso, grazie all’altra Laverne, è un sollievo che Bill Lawrence ci regala.

2. Ted

scrubs
Ted Buckland

Continuamente vessato da Bob Kelso, Ted Buckland (Sam Lloyd) ha una sopportazione da manuale. Ted va avanti. Con molta paura e molta rabbia repressa, ma va avanti. Anche nel caso di Ted si può dire che il suo ruolo di spalla è ciò che lo rende adorabile agli occhi dello spettatore. Presente in ogni puntata di Scrubs, Ted è quello che si potrebbe definire un perfetto personaggio di sfondo, impegnato com’è ad oscurarsi anche da solo. A far prevalere sempre gli altri prima di se stesso. È questa prerogativa che ci fa voler bene a Ted, che ha una madre troppo ingombrante, una vita troppo legata alla sua infanzia e una laurea in legge fin troppo mal sfruttata. Ma poi arriverà Stephanie Gooch nella sua vita, con il suo ukulele, a salvarlo dalla monotonia. E allora anche Ted avrà la sua rivincita. Sulla vita, prima di tutto, e poi anche sullo stesso Bob Kelso che lo avrà anche torturato ma gli ha insegnato la perseveranza. E allora Ted sembra racchiudere perfettamente lo spirito di Scrubs: malinconia ma anche autoironia, severità e perseveranza che si incontrano. Personaggi primari e secondari che si intercambiano perfettamente.

Pagine: 1 2 3