1. L’Inserviente
Ci vuole uno sforzo quasi sovraumano per inserire il personaggio dell’Inserviente tra quelli secondari. Ma ha un senso molto preciso: l’Inserviente non è solo un personaggio che fa contorno e che agisce su molte situazioni in ogni puntata, bensì è una vera e propria spalla comica. Nato come un cameo, il personaggio interpretato da Neil Flynn diventa subito preponderante. Tanto da convincere Bill Lawrence a renderlo fisso nelle storie del Sacro Cuore. Il motivo di questa decisione è sicuramente dovuto a un certo tipo di comicità dell’Inserviente che non solo si sposa magnificamente con il mood intero di Scrubs ma esalta quella del protagonista, J.D. Come sappiamo quest’ultimo è costretto a subire parecchie angherie dall’Inserviente, che è convinto che il medico ce l’abbia con lui. La loro rivalità benevola è uno degli espedienti più comici di Scrubs ed è anche la scintilla che dà vita ad alcuni tra i dialoghi più divertenti della serie stessa. Nonché ad alcune delle fantasie di J.D più memorabili (e alcune tra le più assurde). Senza contare che il mistero intorno al nome dell’Inserviente è un leit motiv che i fan di Scrubs conoscono molto bene e che contribuisce all’attaccamento al personaggio e alla sua fortissima comicità.