2) Veri casi clinici

Se dunque il rapporto tra Turk e J.D. rispecchia una relazione di amicizia realmente esistente, il realismo di Scrubs emerge anche nei casi clinici esaminati. Non solo J.D. esiste davvero ma anche i pazienti con cui ha a che fare si rifanno a persone reali. Ovviamente, per tutelare la privacy sono stati modificati sesso, età e aspetto fisico, ma ciò che accade a ognuno di loro rispecchia esattamente la situazione che Jonathan Doris e Dolly Klock si sono trovati ad affrontare. Chissà se anche la famosa e tremenda scena che vede il Dr. Cox in preda alla disperazione, a seguito di una serie di trapianti di organi infetti, non abbia preso ispirazione da una circostanza realmente verificatasi!