Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Era il 24 novembre 2010 quando in Italia andava in onda l’ultimo episodio di Scrubs. La sitcom americana ambientata all’interno dell’Ospedale Sacre Cuore si è contraddistinta per quasi tutto il primo decennio del 2000 grazie al suo eccellente mix di drammaticità e comicità, diventando una delle serie più cult di sempre.
Crea, dunque, nostalgia nei cuori dei fan che da anni hanno salutato JD, il Dottor Cox e tutti i personaggi di Scrubs.
Abbiamo voluto analizzare i 10 motivi per cui Scrubs possa mancare così tanto.
1. Le fantasie di JD
Mancano le illusioni della realtà da parte del personaggio protagonista, JD, che spesso distorce i fatti reali in cui si avventura. Storce il muso ed alza lo sguardo verso sinistra. Lì iniziano le bizzarre ed irrealistiche fantasie del giovane dottore, elemento di spicco per la comicità del telefilm.