Scrubs è la dramedy per eccellenza, la perfetta combinazione tra riso e lacrime.
Secondo me è uno degli esperimenti seriali meglio riusciti in assoluto: spesso era così divertente da farci dimenticare l’ospedale, a volte invece era così triste e cupa da ricordarci quanto sia crudele la realtà in cui viviamo.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Ci portiamo ancora nel cuore tutte le riflessioni di JD a fine puntata, gli scherzi scemi di Turk, le battute del Todd. Ma oggi non siamo qui per parlare di momenti felici, ma di quelli che ci hanno fatto scorrere fiumi di lacrime.
15- Sesame Street
Con il sottofondo si “Sunny Days”, la colonna sonora ben conosciuta in America come sigla dei Muppets, Scrubs ci regala una di quelle scene brevi, semplici, ma molto dolorose.
Proprio mentre si consuma l’ennesima tragedia in ospedale, la morte di un padre di famiglia, JD, Elliot e Cox si trovano a fare i conti con i propri terribili specializzanti: uno pigro, una manipolatrice e, la peggiore di tutti, una dottoressa senza tatto e compassione. JD piange mentre una madre spiega al proprio figlio perché non rivedrà più il padre, tornando ad essere un pochino bambino, uno che non si vergogna di piangere in pubblico.
Denise invece lo deride, ritenendo stupido e infantile piangere per un evento non personale, dimostrando così di non essere minimamente empatica. Nemmeno con un bambino.
A causa della famiglia Dorian non riusciremo mai più a vedere una torta nello stesso modo. Quando Dan si presenta alla sua porta restiamo spiazzati: capiamo che il mondo sta crollando addosso a JD, ma non comprendiamo il perché. Tutti i personaggi reagiscono in modo diverso al lutto: Dan è quello che sembra aver più bisogno di aiuto, mentre JD vorrebbe continuare a lavorare, ma Cox glielo impedisce prendendo in custodia tutti i suoi pazienti. Alla fine i tre personaggi si riuniscono davanti alla partita, birra in mano e commenti sulle cheerleader, ricordando il padre dei ragazzi come avrebbe voluto in vita: con il sorriso sulle labbra.
Nella stessa puntata si scopre che Turk ha il diabete, quindi proprio una gran carica di feels.