Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Capita sovente che un attore venga ricordato dal pubblico per un personaggio in particolare, e null’altro. Questo perché alcuni ruoli sono così celebri e calzanti da apparire persino più “vivi” dell’attore stesso, mentre il resto della carriera passa in secondo piano, occultata da quell’alter ego che sembra occupare tutto lo spazio disponibile, come un elefante nella stanza. È un po’ il caso di Zach Braff, la star di Scrubs che, nei panni di JD, ci ha conquistati sin da subito facendoci emozionare, ridere di cuore e persino credere nuovamente nell’umanità, con i suoi sogni a occhi aperti e le follie in corsia.
In realtà, Zachary Israel Braff è ben più di un semplice attore: il suo impegno nel mondo del cinema e della televisione è a 360 gradi. Infatti, oltre a recitare egli è anche regista, sceneggiatore e produttore. Purtroppo le sue qualità sono state tanto esaltate quanto oscurate dalla sua interpretazione di John Dorian e, per questa ragione, oggi abbiamo deciso di dedicare un po’ di tempo alle altre brillanti performance dell’attore.
La prima comparsa di Zach Braff sul grande schermo è avvenuta nel 1993, nel film Misterioso omicidio a Manhattan di Woody Allen. Una parte in realtà modestissima che ha però reso possibile il suo ingresso nel complesso mondo dello spettacolo. Da quel momento, la carriera di Braff è stata prevalentemente cinematografica e, a dirla tutta, Scrubs è stato il suo unico ruolo fisso (e che ruolo!) in una serie televisiva.
Ma bando alle ciance, volete sapere quali sono le 5 migliori prove attoriali di Zach Braff? Eccovi serviti.
1) Il club dei cuori infranti (2000)

Questa commedia del 2000, diretta da Greg Berlanti, fotografa in modo piuttosto verosimile la situazione della comunità omosessuale di West Hollywood a cavallo tra il vecchio e il nuovo secolo. Nella pellicola, Braff interpreta Benji, uno dei membri del gruppo su cui si focalizzano le vicende. Questo è il più giovane della compagnia e ha una forte passione per la palestra (e i palestrati), ma nel corso della storia si troverà a dover affrontare situazioni problematiche e delicate. Questo personaggio rappresenta la prima parte di rilievo assegnata all’attore e, nonostante la presenza di alcuni stereotipi e cliché all’interno della sceneggiatura, l’accuratezza del film e il buon esordio di Zach Braff valgono la visione.
2) The Last Kiss (2006)

Remake del famoso film L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, The Last Kiss è un film sentimentale di Tony Goldwyn, impreziosito da un cast davvero interessante. Oltre a Zach Braff nei panni di Michael, il protagonista, ricordiamo la presenza di attori di rilievo quali Jacinda Barrett, Casey Affleck e Rachel Bilson. Si tratta di una storia di amore, responsabilità, tradimenti, fragilità e abitudini, ed è quasi del tutto affine all’opera originale. Qui Braff esegue un’interpretazione pulita e sincera, non certo sopra le righe, ma che innalza la qualità generale della pellicola.