Sense8 è la serie delle Wachowskis con J. Michael Straczynski distribuita da Netflix, nomi decisamente importanti per uno show molto particolare!
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La storia principale tratta di un gruppo di otto persone che scoprono essere collegate da un profondo legame psico-cognitivo, il quale permette di comunicare anche se non si parla la stessa lingua, ma anche acquisire conoscenze ed abilità o ancora lasciare il proprio corpo sotto il “controllo” di un altro membro del gruppo. Certo in Sense8 queste capacità non vengono svelate subito ma si sviluppano nel tempo. Oggi vorrei parlarvi di dieci scene epiche in cui il legame dei protagonisti viene raccontato in maniera approfondita, in un modo o nell’altro.
1- What’s Up
Questo è un momento epico, nonché una scena praticamente iconica per chi ha visto la serie. Wolfgang, lo scassinatore del gruppo va al bar a festeggiare la riuscita di un colpo e canta al karaoke mentre tutti gli altri cantano con lui dalle varie parti del globo. È l’inizio di una connessione forte, è il principio di Kala e Wolfgang, è un viaggio da cui i nostri protagonisti non torneranno mai del tutto indietro.