C’è una cosa che più di tutte amiamo delle serie TV: sono ricche di suspance e colpi di scena. E anche se spesso queste cose provocano disastri irreversibili nella trama, noi non riusciamo a staccare gli occhi dallo schermo.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non si tratta solo di curiosità, perchè se fosse solo quello andrebbe tutto bene. Niente affatto! Per certi versi, noi telefilm addicted siamo dei veri e propri masochisti! Più disastri e colpi di scena ci sono nella nostra serie TV preferita, più noi ci infervoriamo, finendo quasi sempre per sclerare come dei pazzi e disperarci.
Molte serie TV, dai teen drama ai drama veri e propri, sono ambientate nei nostri giorni, e la tecnologia è uno strumento di uso quotidiano. Purtroppo, però, non sempre l’ausilio di un cellulare o di un apparecchio elettronico riesce ad evitare disastri. E non mi riferisco a bazzecole tipo un piccolo segreto che ha fatto il giro della scuola. No no! Mi riferisco proprio a disastri di proporzioni epiche! Quei generi di disastri che, se ci pensiamo bene, avrebbero potuto benissimo risolversi con un messaggio o una mail al momento giusto.
Essendo io una vera e propria appassionata di serie TV, mi sono chiesta: quanti eventi disastrosi avremmo potuto evitarci, se solo ci fosse stato un cellulare a disposizione? E guardando e riguardando alcune puntate, ne ho trovati almeno 10 di disastri di questo tipo.
Ci tengo a fare una piccola premessa: ho spaziato in vari generi, da quelli più fantasy, dove non vedi un cellulare manco a pagarlo, a quelli ambientati più nel mondo moderno, dove quindi un apparecchio tecnologico si può trovare ogni due metri. Ho cercato di fare una media, e spero che comunque apprezzerete.
Ma sto parlando troppo. Ora andiamo insieme a vedere quali disastri si sarebbero evitati con un cellulare, e quante vite avrebbero potuto essere salvate!
1) Madalena non poteva mandare un messaggio a Galavant per scaricarlo? (Galavant)
È da questo piccolo malinteso che ha origine tutta la storia del cavaliere canterino più famoso (forse) degli ultimi due anni. Galavant, cavaliere leggendario senza macchia e senza paura, è innamorato perso di Madalena, giovane e bellissima donna che vive in un villaggio. Quando questa viene rapita da re Richard, Galavant percorre chilometri e chilometri a cavallo per andare a recuperarla e a battersi per lei. Arriva al castello, interrompe il matrimonio e sta per compiere il gesto più romantico di sempre, quando Madalena se ne esce con “Preferisco la ricchezza e il lusso che mi offre Richard”.
Insomma, uno di quei disastri che non si dimenticano! E dire che sarebbe bastato un “Ti lascio” scritto tramite whatsapp…