Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 10 finali più discussi delle Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

A volte è un senso di incompletezza, altre una debilitante inadeguatezza, molto più spesso un’accomodante banalità che provoca laconica insoddisfazione prima di abbandonarci senza aver lasciato nulla.
I finali di serie rappresentano il culmine del costrutto mentale di ogni spettatore, il traguardo al raggiungimento del quale i nodi vengono al pettine per premiare sensazioni ed emozioni come vicendevoli cause.
Talvolta marciamo verso la meta convinti di una inevitabile delusione, altre volte siamo propensi automaticamente a generare alte aspettative, altre ancora ci sentiamo spaesati ed inconsapevoli di quale sia il  tasto emotivo da premere per sentirci consoni a ciò che dovremmo provare.

 

In ognuno di questi casi, un finale di serie può divenire il boia che tronca un ciclo potenzialmente infinito, una enorme macchia su una tela tersa. O contrariamente la punta di diamante di un lavoro al quale viene riconosciuta la grandezza di terminare col giusto epilogo.
Quando si identifica in uno dei due estremi opposti, un finale di serie fa inevitabilmente parlare di se.

 

10. Penny Dreadful

Penny DreadfulCos’è successo con “Penny Dreadful“?
Insomma, il vero colpo di scena di un finale scorrevole e lineare che risuona come un saluto ad ogni singolo personaggio, una definitiva chiusura col passato, una sorta di rassegnazione finale, risulta essere l’annuncio della propria cancellazione.
Il dibattito interiore di Vanessa può definirsi concluso, e con la riappacificazione con se stessa termina a sorpresa una trama che ha rappresentato uno dei “main topic” degli ultimi periodi.
La storia di “Penny Dreadful” si chiude senza preavviso, proprio come se si assistesse a qualcosa di vivido, ad una storia reale di cui si seguono le vicende ed a cui il corso degli eventi ha posto una fine non programmata.
Per questo, e non solo, “Penny Dreadful” fa (e farà in futuro) parlare molto.

Pagine: 1 2 3 4 5 6