Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 10 grandi differenze tra Serie Tv inglesi e Serie Tv americane

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È un dato di fatto che la nostra vita televisiva sia infestata prevalentemente da (grandi) serie Tv straniere. Vuoi perchè i prodotti italiani di alto livello sono pochi, vuoi perchè ci si esercita a sentire la lingua originale, ormai la globalizzazione (e i mezzi che ne dipendono) ci rende partecipi di una serie allo stesso modo con cui viene reso partecipe un soggetto proveniente dal Paese in cui la serie nasce. Nello specifico, arrivano a noi serie americane e serie inglesi: sono simili? Sono distanti? Cerchiamo di analizzare le differenze.

Budget. Una delle grandi differenze tra questi due diversi sistemi produttivi è sicuramente legata alla forza economica dedicata; in USA ci sono delle case di produzione che non hanno rivali nel mondo (si pensi a HBO o AMC); la Gran Bretagna fa la sua bella figura con la BBC, ma siamo lontani da una parificazione fra livelli.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10