
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
È un dato di fatto che la nostra vita televisiva sia infestata prevalentemente da (grandi) serie Tv straniere. Vuoi perchè i prodotti italiani di alto livello sono pochi, vuoi perchè ci si esercita a sentire la lingua originale, ormai la globalizzazione (e i mezzi che ne dipendono) ci rende partecipi di una serie allo stesso modo con cui viene reso partecipe un soggetto proveniente dal Paese in cui la serie nasce. Nello specifico, arrivano a noi serie americane e serie inglesi: sono simili? Sono distanti? Cerchiamo di analizzare le differenze.
Budget. Una delle grandi differenze tra questi due diversi sistemi produttivi è sicuramente legata alla forza economica dedicata; in USA ci sono delle case di produzione che non hanno rivali nel mondo (si pensi a HBO o AMC); la Gran Bretagna fa la sua bella figura con la BBC, ma siamo lontani da una parificazione fra livelli.