KRAZY-8 – BREAKING BAD
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se ne potrebbero citare davvero una marea, anche più macabre volendo – come ad esempio quella di Gus Fring – ma la morte indimenticabile di Breaking Bad, a mio modo di vedere, è quella di Krazy-8. Indimenticabile perché è un, anzi facciamo IL, momento chiave dell’intera serie.
È l’attimo in cui Walter White scavalca definitivamente il confine, la barriera che arginava fino a quel momento debolmente il suo lato oscuro. Sì, il Prof aveva già ucciso, ma solo per legittima difesa, non a sangue freddo, non un ragazzo che implora di risparmiarlo.
L’indecisione di Walter è la nostra, piano piano ci convinciamo che no, ammazzare così sarebbe davvero troppo, anche per un uomo messo spalle al muro dalla vita.
A fare pendere l’ago della bilancia ci pensa la malattia, con l’attacco di tosse che riporta in primo piano il vero Villain della Serie, quello con la C, e decreta la scelta finale di Walter White. Il lato oscuro.
E la fine di Krazy-8, di conseguenza.