Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Ammetto che dichiarare insulso uno dei personaggi più cruciali della stagione finale di una serie sia un’affermazione molto audace, ma lasciatemi spiegare: in realtà Mordred è una figura ben studiata e perfettamente recitata nella storyline di Merlin… E’ un ragazzo intelligente e leale che viene praticamente “costretto” dalla diffidenza di Merlino e dall’odio di Artù nei confronti della magia ad affiancare Morgana nella sua lotta contro Camelot, rivestendo così il ruolo che le profezie gli hanno assegnato.
Il meccanismo destino-scelta-circostanze che lo riguarda è una delle caratteristiche più accattivanti di questo telefilm, e lui è in effetti affascinante e carismatico quanto basta per conquistarsi la simpatia del pubblico (le ragioni per cui passa dalla parte dei “cattivi” sono peraltro condivisibili, così per una volta lo spettatore resta sinceramente indeciso circa i personaggi per cui fare il tifo)… Però non capisco perchè una volta unitosi a Morgana si trasformi in una specie di valletto della strega, quasi incapace di parlare e di esprimere un’opinione: la morte della donna che amava potrà di sicuro avergli tolto la stima verso Artù, ma è possibile che abbia anche cancellato da lui qualsiasi convinzione, qualsiasi remora, qualsiasi reazione? Una puntata prima era in completo disaccordo con gli ideali di distruzione di Morgana, e una puntata dopo è un manichino agli ordini di lei… La disperazione è in grado di annichilire a tal punto la forza d’animo di qualcuno?
Oppure, in una prospettiva interessante, forse gli sceneggiatori hanno deciso di “metterlo a tacere” negli ultimi episodi per dimostrare che era il Mordred ancora libero di decidere del proprio futuro ad avere la parola, a discutere e a ragionare, mentre una volta presa la strada del male egli diventa il mero strumento di un fato che deve compiersi, uno strumento che non ha più bisogno di una personalità…
Cosa ci aspettavamo: un degno finale anche per lui. Il che non significa che non dovesse allearsi con Morgana o che non dovesse venire alla fine ucciso in battaglia… Ma il Mordred cattivo avrebbe dovuto avere lo stesso approfondimento psicologico di quello buono.
Cosa abbiamo visto: il cane da guardia di Morgana, ahimè.